- Vini >
- Rosati
Denominazione
Bolgheri DOC
Uve
Cabernet Sauvignon Merlot Syrah
Annata
2021
Tipologia
Rosato
Regione
Toscana
Affinamento
Anfora
Origine
Made in Italy
Allergeni
Solfiti
Formato
0,75 l
Alcool
12.5 %
Occasione
Ogni giorno
Abbinamento
Carni bianche e verdure
Note di degustazione
A meno di 7 chilometri dalla costa toscana si estendono i 1000 ettari della Tenuta Guado al Tasso. I vigneti di Guado al Tasso sono composti prevalentemente con uve di Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah, Cabernet Franc, Petit Verdot e Vermentino Nero e Bianco. Godono di un clima mite per la vicina presenza del mare: le brezze costanti mitigano le calure estive e i rigori dell’inverno, puliscono il cielo e tengono alto l’indice di insolazione. Forse il vino rosato più conosciuto della Toscana, Scalabrone prende il nome dall’omonimo bandito, vissuto nella zona borghese ai primi del XIX secolo. Un rosato internazionale, in stile Bolgheri, composto da Cabernet Sauvignon, Merlot, e Syrah. Le tre varietà sono vendemmiata e verificate separatamente.verificazione e affinamento avvengono in acciaio, con una macerazione di qualche ora abbassa per temperatura per estrarre gli aromi tipici del vino. Nel calice si presenta di un brillante colore rosa peonia. Il naso si innesta su un frutto fresco, ben supportato da fiori e da una grande balsamicità. Frutto che ritroviamo pienamente nel sorso, di ottima freschezza e persistenza. Un vino da bere ogni giorno, in estate ma non solo, abbinandolo con piacevolezza a pietanze di carni bianche e verdure.
CANTINA
Appartenente alla storica e rinomata famiglia vitivinicola dei Marchesi Antinori, la cantina Guado al Tasso, pur essendosi affermata solo nel 1994, gode di ottima fama a livello internazionale. Situata nell’Alta Maremma Toscana, zona del Bolgheri, si sviluppa su circa 320 ettari, incastonati nella splendida cornice del cosiddetto “anfiteatro bolgherese”, una piana circondata da colline ricoperte di boschi che si estendono fino al mare. È proprio la particolarità di questo scenario a donare un microclima unico ai vigneti qui coltivati. Le consuete escursioni termiche cui sono esposti garantiscono agli acini un sentore fortemente aromatico e una perfetta maturazione. Infatti, rispetto alle altre tenute degli Antinori, come il maestoso Castello della Sala, nella cantina Guado al Tasso la vendemmia è solitamente svolta a fine agosto, anziché a settembre. Terreni dalla composizione eterogenea, composti da argille, sabbie, limo o ciottoli, fanno da casa a sia a uve a bacca rossa francesi con cui si producono prestigiosi vini rossi, come il Cabernet Sauvignon, sia a vitigni dai quali si ricavano notevoli vini bianchi e rosati. Nome e indirizzo produttore/distributore: Guado al Tasso - Loc. Scalabrone 57022 Bolgheri LI. I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.