- Vini >
- Bianchi
Denominazione
Bianco Di Custoza DOC
Uve
Garganega Trebbiano Cortese Manzoni Bianco Trebbianello
Annata
2020
Tipologia
Bianco
Regione
Veneto
Affinamento
Acciaio
Origine
Made in Italy
Allergeni
Solfiti
Formato
0,75 l
Alcool
12.5 %
Occasione
Ogni giorno
Abbinamento
Pesce e crostacei
Note di degustazione
L’azienda Le Vigne di San Pietro è una piccola realtà posta sulle colline moreniche di San Pietro a Sommacampagna, tra Verona e il lago di Garda. La tenuta di circa 10 ettari nasce nel 1980 per volere della famiglia Nerozzi, Sergio e Franca. L’azienda si trova in un microclima che subisce l’influenza del lago di Garda ed ha un terreno calcareo, morenico, di origine glaciale, ricco di minerali che dona al vino un’importante struttura e mineralità. L’azienda, infatti, si contraddistingue con vini dai colori trasparenti, con profumi sottili e un’importante mineralità. Le varietà presenti nei vigneti delle Vigne di Santo Pietro sono Garganega, Trebbiano, Trebbianello, Manzoni Bianco, Cortese per le uve a bacca bianca, Corvina, Rondinella, Cabernet Sauvignon e Merlot per le uve a bacca rossa. Il Bianco Custoza DOC delle Vigne di San Pietro è un blend di uve autoctone a bacca bianca: Garganega, Trebbiano, Cortese, Manzoni Bianco e Trebbianello. vino bianco veneto fresco e immediato che affina solamente in acciaio per 6 mesi, per preservarne la freschezza. Si presenta con un colore giallo paglierino, brillante. Al naso emergono note di agrumi e frutta esotica. In bocca il gusto è immediato con un finale sapido e rinfrescante. Questo vino bianco è ideale per ogni giorno, si abbina molto bene a pesci e crostacei, consigliato con una frittura di lago.
CANTINA
Lungo il territorio di San Pietro, fra le colline moreniche del Garda, sorge l’azienda delle Vigne di San Pietro e la loro straordinaria produzione vinicola. Fin dalla sua fondazione, quest’azienda a conduzione familiare ha portato avanti la tradizione agricola della zona, unendola con sapienza alle tecnologie più moderne per unaviticoltura biologica e sostenibile che potesse proteggere il territorio e, al tempo stesso, esaltarne tutte le caratteristiche. Da questo lavoro accurato, frutto di tanti studi, nascono dei vini veneti di alta qualità. Il territorio argilloso e morenico, molto calcareo e ricco di minerali, è coltivato nel pieno rispetto della sua natura e delle sue caratteristiche. Un terreno che, da sempre, è stato votato alla viticoltura e che oggi offre coltivazioni di Bardolino e Valpolicella in grado di raccontare uno dei lati più autentici del Veneto in ogni calice. Nome e indirizzo produttore/distributore: Le Vigne di San Pietro - via S. Pietro, 23, 37066 Sommacampagna VR. I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.