• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Benaco Bresciano Rosso Zerdì
Scegli quantità:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

+
Scopri dettagli

Benaco Bresciano Rosso Zerdì

Codice Articolo: VFR01729 2020750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Annata: 2020

Denominazione: Rosso IGT

Uve: Rebo

Alcool: 14 %

Formato: 0,75 l

Tipologia: Rosso

Regione: Lombardia

Origine: Made in Italy

Occasione: Ogni giorno

Abbinamento: Carni rosse

Allergeni: Solfiti

Colori, un mondo di profumi

SFUMATURE DI ROSÉ

Il vino che fa tendenza. Sapore leggero e fresco al palato, il vino rosé riscuote sempre più successo nel panorama vitivinicolo. Prodotto da uve rosse vinificate in bianco, con un tempo di macerazione breve che determina l'intensità del colore e l'esaltazione dei sentori primari. Note minerali e saline, i vini rosati stupiscono per la loro ricchezza sensoriale!

SPECIFICHE

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Cantrina è un’azienda vitivinicola che prende il nome dal piccolo borgo rurale dove nasce, nel comune di Bedizzole nel cuore della Valtènesi. Forte di otto ettari coltivati a vigneto, certificato biologico dal 2017, Cantrina vinifica sia le uve tipiche del territorio come il Groppello che varietà come il Pinot Nero secondo quello che chiamano un libero esercizio di stile, filosofia che si prefigge di interpretare il lavoro in maniera personale, senza dogmi o modelli di sorta. Lo Zerdì ricade nella denominazione IGT Benaco Bresciano Rosso ed è fatto con il vitigno Rebo, uva che nasce dall’incrocio tra il Merlot e il Teroldego e prende il nome dall’agronomo Rebo Rigotti né che ha perfezionato l’ibridazione. Fermentazione dei mosti in acciaio, vai botti da 500 litri mai nuove a completare la fermentazione malolattica, dopo un anno di riposo nelle stesse viene imbottigliato ed è pronto per essere bevuto. Ha un bel color rubino scuro e profondo, l’uva è ricca di antociani, il profumo ricorda la prugna, la ciliegia e finanche la mora, la spezia è pepe nero, i legni di affinamento smussano gli spigoli e arricchiscono senza essere mai protagonisti. Il sorso è pieno, fruttato, ha struttura e grande beva. Perfetto su carni succose, ravioli di brasato o con dei salumi stagionati.

Leggi di più

Leggi di meno

LA CANTINA

CANTRINA

Nel profilo incontaminato della Valtènesi, poco distante da Bedizzole e nell’entroterra bresciano del Lago di Garda, si trova il piccolo borgo rurale di Cantrina. Una zona incantata e ricca di storia, quasi sospesa nel tempo, dove le campagne verdeggianti sono puntellate dal profilo dei vigneti dell’omonima cantina di Cantrina. Quest’azienda ha trovato un delicato equilibrio fra tradizione e tecnologia, arrivando a produrre dei vini lombardi di qualità sopraffina e tutti da provare. I vini di Cantrina sono creati con cura, nel rispetto della tradizione e delle proprietà proprie del terreno dove nascono le viti. Solo così sono in grado di raccontare il vero spirito della Lombardia in ogni calice. Grazie al suo lavoro, l’azienda riesce a rappresentare il carattere del territorio d’origine e delle persone che lo realizzano. Da questi elementi si realizzano vini dall'impronta assolutamente creativa e, di conseguenza, unica nel suo genere. Nome e indirizzo produttore/distributore: Cantrina - Via Colombera, 7 - Cantrina - 25081 Bedizzole BS. I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno