• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Barolo Otin Fiorin Pié Rupestris
Scegli quantità:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

Vino Teca i

Bottiglia pregiata e da collezione custodita nella Teca. Il prodotto non è soggetto a scontistiche.

+
Scopri dettagli

Barolo Otin Fiorin Pié Rupestris

Codice Articolo: VFR02138 2015750
Vino Teca i

Bottiglia pregiata e da collezione custodita nella Teca. Il prodotto non è soggetto a scontistiche.

1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18
Prodotto non soggetto a scontistiche
Ne rimane 1

Annata: 2015

Denominazione: Barolo DOCG

Uve: Nebbiolo

Alcool: 15 %

Formato: 0,75 l

Tipologia: Rosso

Regione: Piemonte

Origine: Made in Italy

Occasione: Occasione importante

Abbinamento: Carni rosse

Allergeni: Solfiti

La promozione 2x1 ti aspetta

SPECIALE VENDEMMIA

L'estate è quasi terminata ma le promozioni continuano! Questo mese se acquisti 2 pezzi dello stesso vino, ne paghi solo 1. Scopri le bottiglie della selezione Vendemmia e approfitta degli sconti 2x1 per fare scorta!

SPECIFICHE

NOTE DI DEGUSTAZIONE

L'azienda Cappellano si trova in un terroir magico, incastonato tra Barolo e Barbaresco. Oltre un secolo e mezzo di storia, i 4 ettari situati a Serralunga d'Alba sono gestiti senza l'utilizzo di sostante chimiche o di sintesi, mentre in cantina le fermentazioni alcoliche avvengono spontaneamente senza l'aggiunta di lieviti esogeni e i vini non subiscono filtrazioni. Proveniente dal Vigneto Gabutti, questo Barbera d'Alba è costituito da uve in purezza dell'omonimo vitigno, da vigne situate a 300 metri d'altitudine. In vigna si opera cernita e raccolta manuale, in modo da selezionare i grappoli migliori, mentre in cantina si prosegue con la fermentazione alcolica spontanea che avviene in vasche di cemento per la durata di circa 20 giorni. Dopo la fermentazione malolattica svolta in tonneaux, affina per 40 mesi sempre in tonneaux da 16hL. Il Barolo Otin Fiori Piè Rupestris è un inno al territorio delle Langhe, un Barolo che proviene da uno dei più rinomati Cru di Serralunga d'Alba, ovvero il Gabutti. Le uve di Nebbiolo in purezza provengono da vigne di 60 anni, le quali vengono raccolte manualmente con accurata cernita in vigneto e in cantina, vengono poi diraspate e successivamente il mosto fermenta spontaneamente tramite lieviti indigeni. L'affinamento del vino avviene per 18 mesi in botte grande, senza alcuna filtrazione. Barolo Piè Rupestris si presenta al calice con un colore rosso granato intenso, naso austero la cui compattezza iniziale potrebbe intimidire. Al naso prevalgono note di liquirizia, rosa canina e viola. La sua evoluzione nel tempo ne amplia il profilo aromatico con richiami di sottobosco e cuoio. Al sorso si rivela con una tannicità finissima, freschezza e sapidità. Molto persistente e lungo sul finale, è consigliato in abbinamento a piatti di carne o con formaggi stagionati. Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 14/16°C.

Leggi di più

Leggi di meno

LA CANTINA

CAPPELLANO

All’Esposizione Universale di Parigi (la stessa in cui fu eretta la Tour Eiffel per commemorare il centenario della Rivoluzione Francese), la cantina di Giovanni Cappellano vinse la medaglia di bronzo. Teobaldo prese il timone dell’azienda modificandola completamente: dimensioni ben più ristrette e massima attenzione alla qualità, secondo direttrici bel precise. Da un lato un'inedita attenzione al territorio, fatta di radicamento ed impegno. Le Langhe di quegli anni, ben lungi dall'attuale riconoscimento. Oggi la tradizione, il rispetto dell’ambiente e un’attenzione ben oltre il biologico fanno dei vini Cappellano un baluardo delle Langhe. Nome e indirizzo produttore/distributore: Cappellano dr. Giuseppe SNC Via Alba, 13 12050 Serralunga d'Alba (CN). I prodotti vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno