Annata: 2018
Denominazione: Barolo DOCG
Uve: Nebbiolo
Alcool: 13 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Piemonte
Origine: Made in Italy
Occasione: Pranzo della domenica
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
SPECIALE VENDEMMIA
L'estate è quasi terminata ma le promozioni continuano! Questo mese se acquisti 2 pezzi dello stesso vino, ne paghi solo 1. Scopri le bottiglie della selezione Vendemmia e approfitta degli sconti 2x1 per fare scorta!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
L’azienda Bel Colle nasce nel 1974 sulla collina dei castagni a Verduno, nel cuore delle Langhe, da un’idea e dalla passione dei fratelli Franco e Carlo Pontiglione e Giuseppe Priola. Una realtà che ha sempre avuto come obiettivo quello di produrre vini di qualità rispettando le consuetudini e le lavorazioni tradizionali. Nel 2015 viene acquistata dalla famiglia Bosio che ha rinnovato le tecnologie di cantina, senza rinunciare alla tradizione: vinificazione in acciaio, affinamento dei grandi rossi in botti grandi di rovere francese e Slavonia. Il Barolo Monvigliero proviene da una delle migliori sottozone di Verduno e può essere considerato il vero e proprio Grand Cru di questo comune nonché l’esempio più calzante di quella eleganza che è poi il tratto distintivo dei migliori Barolo di questa zona. Il vigneto è situato a circa 300 m/slm su un anfiteatro naturale rivolto ad ovest. Il terreno è di origine marnosa, ricco di argilla e calcare che vanno a conferire alle uve grandi doti aromatiche e complessità. Le uve Nebbiolo vengono raccolte completamente in maniera manuale al fine di preservarne le caratteristiche organolettiche. Una volta giunte in cantina il mosto fermenta in botti di acciaio inox e finisce il processo di affinamento dopo almeno 2 anni in botti grandi di rovere e castagno. Nel calice si presenta di colore rosso granato con riflessi aranciati. Il profumo è ampio, etereo, persistente e la fragranza dei fiori e dei frutti si amalgama con sentori di spezie ed essenze. Al gusto è asciutto, pieno, robusto, austero ma vellutato, armonico e molto persistente. Si tratta di un vino già pronto per essere bevuto, ma che con il passare del tempo può fornire un’evoluzione straordinaria in termini degustativi, andando ad esaltare ancora maggiormente le sensazioni speziate. Questo vino rosso piemontese è perfetto per essere bevuto durante un conviviale pranzo in famiglia, possibilmente accompagnando della carne rossa. Per apprezzarne appieno lo stile, questo Barolo va servito ad una temperatura di servizio di 14/16°C.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA