• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Barolo Garretti
Scegli quantità:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

+
Scopri dettagli

Barolo Garretti

Codice Articolo: VFR02117 2019750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Annata: 2019

Denominazione: Barolo DOCG

Uve: Nebbiolo

Alcool: 14.5 %

Formato: 0,75 l

Tipologia: Rosso

Regione: Piemonte

Origine: Made in Italy

Occasione: Occasione importante

Abbinamento: Carni rosse

Allergeni: Solfiti

Percorsi e sapori, in compagnia con Signorvino

VIAGGIO NEL GUSTO

Un viaggio indimenticabile comincia prima ancora di partire. Immaginiamo percorsi, pianifichiamo soste, sogniamo mete. È questo il momento più emozionante di un viaggio: l’invito a esplorare con fantasia la bellezza che incontreremo. Signorvino ti invita a viaggiare tra i sapori e i profumi della cucina e della nostra tradizione vitivinicola.

SPECIFICHE

NOTE DI DEGUSTAZIONE

La Spinetta nasce nei primi anni '60 grazie a Giuseppe, detto Pin, e Lidia Rivetti, esperti agricoltori che si dedicano al lavoro di campagna con grande conoscenza della tradizione ma con uno sguardo rivolto al futuro. Un futuro che venne reindirizzato verso un'idea ben precisa negli anni '80 da Giorgio Rivetti: uno dei protagonisti della rivoluzione di Langa che è riuscito a cambiare il modo di interpretare il più celebre vino rosso piemontese, consolidandone il successo sui mercati di tutto il mondo fino ai giorni nostri. Oggi La Spinetta è una delle cantine più importanti del Piemonte, vero e proprio punto di riferimento per la produzione di Barolo e Barbaresco. L'azienda storicamente sorge sulla cima della collina di Castagnole Lanze, dalla quale peraltro prende il nome; attualmente conta quasi 100 ettari vitati, in cui fanno da padroni i vitigni autoctoni locali: Nebbiolo, Barbera e Moscato su tutti. Tuttavia, l'intraprendenza della famiglia Rivetti li ha portati ad acquisire proprietà anche al di fuori del Piemonte, in special modo in Toscana in cui possiedono 65 ettari vitati tra Pisa e Volterra. Il Barolo Garretti de La Spinetta, come da disciplinare è prodotto con uve 100% Nebbiolo. I grappoli dopo essere stati vendemmiati manualmente vengono portati in cantina dove inizia il processo di trasformazione delle uve. La fermentazione alcolica e la macerazione si svolgono all'interno di roto-fermentatori, mentre la malolattica in barrique. La fase di affinamento si svolge in botti di rovere francese a media tostatura da 600 litri, per il 50% nuove e per il 50% di secondo passaggio. All'interno di esse il vino rimane 20 mesi, dopodiché viene trasferito in contenitori di acciaio per ultimare la maturazione prima dell'invecchiamento. Al termine di questo periodo viene messo in bottiglia e lasciato affinare ulteriori 12 mesi. Il Barolo Garretti si presenta al calice con un bel colore rosso rubino. Sia al naso che in bocca è lampante che in questo vino potenza e raffinatezza s'incontrano in un matrimonio perfetto. Nulla è fuori posto, tutto è armonico e i profumi dolci si fondono perfettamente con le note tostate e speziate donate dall'utilizzo del legno. I tannini sono caldi, levigati e avvolgenti. Molto persistente in bocca: dopo un calice sembra che quella piacevole nota di caffè non ti voglia più lasciare fino a che non cedi e fai un altro calice e un altro, ancora. Perfetto da bere oggi ma non sottovalutiamo l'ampissima capacità di invecchiamento di questo Barolo che anno dopo anno è in grado di regalare emozioni a qualsiasi amante di questo immenso vitigno ma non solo. Lo proponiamo in abbinamento con della carne rossa in umido ma anche con dei formaggi stagionati.

Leggi di più

Leggi di meno

LA CANTINA

LA SPINETTA

Nel cuore del Piemonte sorge la cantina La Spinetta, vero e proprio punto di riferimento per la produzione di vini piemontesi di alta qualità. Fin dalla sua fondazione, quest’azienda a conduzione familiare si è posta il delicato obiettivo di coltivare vitigni nel pieno rispetto del terreno e delle sue proprietà, evitando l’uso di prodotti chimici di ogni tipo. La sua viticoltura biologica e sostenibile regala un prodotto finale di altissima qualità, che vi porterà a scoprire il lato più autentico del Piemonte in ogni calice. La maggior parte dei ceppi ha un'età media che varia dai 35 ai 65 anni: una volta raggiunta questa età si riesce a produrre un vino dal gusto compatto e ricco di sfaccettature, meravigliosamente complesso, che sarà in grado di raccontarvi tutto sul territorio in cui nasce.Grazie alla sua posizione strategica e alla cura dei vitigni, l’azienda è un grado di offrire prodotti come Barolo e Barbaresco di altissima qualità. Nome e indirizzo produttore/distributore: La Spinetta - via Annunziata, 17 - 14054 - Castagnole delle Lanze AT. I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno