Annata: 2019
Denominazione: Barolo DOCG
Uve: Nebbiolo
Alcool: 14 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Piemonte
Origine: Made in Italy
Occasione: Pranzo della domenica
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
VIAGGIO NEL GUSTO
Un viaggio indimenticabile comincia prima ancora di partire. Immaginiamo percorsi, pianifichiamo soste, sogniamo mete. È questo il momento più emozionante di un viaggio: l’invito a esplorare con fantasia la bellezza che incontreremo. Signorvino ti invita a viaggiare tra i sapori e i profumi della cucina e della nostra tradizione vitivinicola.
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Parlare della famiglia Oddero è simile al fare un viaggio nel tempo e nella storia delle Langhe: presenti a La Morra almeno dal XVIII secolo, attraverso fonti documentali l'azienda vinicola è riuscita a risalire al secondo decennio dell'800, dimostrando che gli antenati Giovanni Battista Oddero ed i figli Lorenzo e Luigi producevano già vino in quel comune. I primi riconoscimenti per questa cantina risalgono ai primi del 900 quando il loro Barolo partecipa ad una degustazione all'interno dell'Esposizione Internazionale di Torino. Per tutto il secolo scorso la famiglia non solo ottiene con successo prestigiosi riconoscimenti ma riesce anche ad alzare l'asticella qualitativa fino ad arrivare ai prodotti dei giorni nostri, ottenuti da uve provenienti dai migliori cru della zona. Nel 2011 la svolta con la conversione biologica in vigna, atta a preservare quella che poi diventerà nel 2014 un'area Patrimonio UNESCO. Attualmente possiedono circa 35 ettari di proprietà e la produzione si attesta a circa 100.000 bottiglie l'anno. Il Barolo Classico di Oddero è un rosso piemontese da uve 100% nebbiolo provenienti da differenti sottozone in cui sono posti i vigneti di proprietà della famiglia. La macerazione e la fermentazione alcolica è separata per ogni vigneto, dura 20 giorni ed avviene in acciaio. I vini così ottenuti invecchiano per 30 in grandi botti di legno di rovere, per poi procedere finalmente all'assemblaggio e trascorrere 6 mesi in bottiglia prima della vendita. Di colore rosso granato, esprime note di fiori secchi, note che richiamano lo speziato e terrose. Al palato è di struttura, di classe, con un tannino ruvido ma ben addomesticato. Perfetto vino per il pranzo domenicale, si sposa benissimo con carni rosse a lunga cottura e selvaggina.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA