Annata: 2017
Denominazione: Barolo DOCG
Uve: Nebbiolo
Alcool: 16 %
Formato: 1,5 l
Tipologia: Rosso
Regione: Piemonte
Origine: Made in Italy
Occasione: Occasione importante
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
UOVO DI PASQUA CON SORPRESA
Tenta la fortuna: acquistando l'uovo Signorvino puoi trovare una sorpresa! Cioccolato fondente con granella di nocciole piemontesi IGP, al suo interno potresti trovare una bottiglia di Prosecco El Sior o di Valpolicella Ripasso Sfojà. Per i 2 più fortunati un Giulio Ferrari Riserva in regalo e 3 biglietti per vincere il Champagne Moët et Chandon. Acquista ora l'uovo Signorvino e stappa il tuo regalo!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
L’azienda vitivinicola Vietti è stata fondata alla fine del 1800 da Carlo Vietti nel comuna di Castiglione Falletto nel cuore della zona produttiva del Barolo e, quindi, immersa nelle Langhe. Oggi il nome Vietti è riconosciuto in tutto il mondo come uno dei produttori di vino più importanti a livello globale grazie al lavoro di 4 generazioni e, soprattutto, di Luciana Vietti e Alfredo Currado che hanno introdotto piccole grandi innovazioni come la prima produzione di cru Barolo, la vinificazione dell’Arneis in purezza e le etichette d’autore. Sentiero seguito poi dal figlio Luca Currado Vietti e sua moglie Elena. Oggi la cantina si è allargata grazie all’acquisizione da parte della Krause Holding la quale ha lasciato Luca e Elena alla guida dell’azienda. I vigneti sono tutti coltivati nel comune di Castiglione Falletto e Barolo DOC. Il vitigno principale è il Nebbiolo, responsabile dei grandi vini Barolo, ma Vietti producono anche Barbera, Dolcetto e Arneis. Il terroir in quest’area si distingue per la produzione di vini con buona concentrazione e frutto ma anche eleganza e freschezza. Alcuni di loro possono continuare a invecchiare in bottiglia per decine di anni. L’azienda Vietti possiede vigneti in alcuni dei cru più importanti di Barolo tra cui Brunate, Lazzarito e Ravera. Barolo Brunate è un rosso secco prodotto da uve Nebbiolo 100% provenienti dal vigneto Brunate nel comune di La Morra, tra i più importanti Cru di Barolo. Le vigne hanno un’età media di 50 anni, il suolo è calcareo-argilloso. Il mosto rimane in contatto con le bucce prima durante e dopo la fermentazione che avviene in vasche d’acciaio con la tecnica del cappello sommerso. Il vino affina 32 mesi in botti piccole francesi e botti grandi prima di essere imbottigliato senza filtrazione. Intenso rosso rubino, naso travolgente di frutta nera, agrumi e viola con cenni di menta, erbe selvatiche, liquirizia e cedro. Sul palato è corposo e nerboruto ma anche rotondo e morbido in perfetto stile La Morra. Rosso piemontese da gustare per celebrare importanti occasioni, da far respirare prima di bere oppure osservarlo cambiare nel calice. Ottimo con carni rosse, selvaggina e stufati.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA