Annata: 2018
Denominazione: Barolo DOCG
Uve: Nebbiolo
Alcool: 15 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Piemonte
Origine: Made in Italy
Occasione: Pranzo della domenica
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
VIAGGIO NEL GUSTO
Un viaggio indimenticabile comincia prima ancora di partire. Immaginiamo percorsi, pianifichiamo soste, sogniamo mete. È questo il momento più emozionante di un viaggio: l’invito a esplorare con fantasia la bellezza che incontreremo. Signorvino ti invita a viaggiare tra i sapori e i profumi della cucina e della nostra tradizione vitivinicola.
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
La cantina dei Fratelli Revello è guidata dalla terza generazione, che da molti anni ha deciso di adottare una agricoltura sostenibile, con particolare attenzione all'utilizzo di prodotti chimici in vigna e in pratiche enologiche moderne in cantina. Il Barolo DOCG dei Fratelli Revello è prodotto da uve Nebbiolo, i cui vigneti sono situati lungo tutta la zona dell'Annunziata, uno dei Cru qualitativamente superiori della Morra, località delle Langhe rinomata per il suo fascino e per la notevole qualità dei vini prodotti in questa zona. Il Barolo DOCG dei Fratelli Revello è un vino puro e complesso, dove la macerazione sulle bucce avviene in rotomaceratori orizzontali e la fermentazione in vasche di acciaio per circa 10/15 giorni, seguita da malolattica in acciaio. L'affinamento avviene in barrique di rovere francese usate per 24 mesi, segue poi un ulteriore affinamento in bottiglia per circa 4 anni. Dal profilo aromatico raffinato, tutto in purezza: una dimensione fruttata, di ribes e lamponi, accompagna note di fiori rossi e viola, come la rosa e la viola, poi a seguire un tocco delicatissimo e continuo di note erbacee e speziate. Un sorso che si articola perfettamente attorno ad un carattere che gioca tra acidità e sapidità con finissimi accenni minerali. Tensione nervosa e persistenza proverbiale, fanno di questo sorso, un sorso indimenticabile! Da lasciare in cantina per qualche anno. Ideale con bruschette a base di tartufo e caciocavallo, bucatini al sugo di coniglio all'ischitana oppure con agnello con patate.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA