Annata: 2009
Denominazione: Barolo DOCG
Uve: Nebbiolo
Alcool: 15 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Piemonte
Origine: Made in Italy
Occasione: Occasione importante
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
SPECIALE VENDEMMIA
L'estate è quasi terminata ma le promozioni continuano! Questo mese se acquisti 2 pezzi dello stesso vino, ne paghi solo 1. Scopri le bottiglie della selezione Vendemmia e approfitta degli sconti 2x1 per fare scorta!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
L'azienda di Bartolo Mascarello è ancora oggi gestita a conduzione familiare, Maria Teresa continua a produrre con lo stesso rispetto per le tradizioni e la cultura del luogo del padre Bartolo. Una tradizione nelle Langhe, utilizza uno stile che non hai mai ceduto ai tratti moderni ma conferma il suo stile tradizionalista, anche quando le mode e i facili guadagni inducono i produttori ad assecondare il palato di molti consumatori. Barolo di Bartolo Mascarello affascina gli appassionati di tutto il mondo perché è divenuto molto raro ed è quasi scomparso: un vino rigoroso, autentico, complesso e profondo. Le uve utilizzate per la produzione di questa leggendaria etichetta provengono da soli 3 ettari situati nel cru delle Langhe, tra cui spiccano i vigneti di San Lorenzo, Cannubi e Rocche. Le uve vengono vinificate insieme in vasche di cemento e l'affinamento si svolge per 32 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia. In grado di invecchiare per molti anni, Barolo di Bartolo Mascarello presenta toni aromatici profondi e complessi e profumi di frutta matura, frutta nera, spezie e fiori appassiti. Al palato è fresco con un tannino fine ed elegante. Si tratta di una bottiglia riconosciuta tra i grandi classici della realtà delle Langhe, un vino amato da tutti i grandi amanti dei rossi. Perfetto vino da meditazione, è ottimo anche in accompagnamento con formaggi stagionati o con carne di cacciagione. Per apprezzarne appieno lo stile, questo Barolo va servito ad una temperatura di servizio di 16/18°C.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA