Annata: 2013
Denominazione: Barbera D'Alba DOC
Uve: Barbera
Alcool: 12 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Piemonte
Origine: Made in Italy
Occasione: Occasione importante
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
UOVO DI PASQUA CON SORPRESA
Tenta la fortuna: acquistando l'uovo Signorvino puoi trovare una sorpresa! Cioccolato fondente con granella di nocciole piemontesi IGP, al suo interno potresti trovare una bottiglia di Prosecco El Sior o di Valpolicella Ripasso Sfojà. Per i 2 più fortunati un Giulio Ferrari Riserva in regalo e 3 biglietti per vincere il Champagne Moët et Chandon. Acquista ora l'uovo Signorvino e stappa il tuo regalo!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
L'azienda Cappellano si trova in un terroir magico, incastonato tra Barolo e Barbaresco. Oltre un secolo e mezzo di storia, i 4 ettari situati a Serralunga d'Alba sono gestiti senza l'utilizzo di sostante chimiche o di sintesi, mentre in cantina le fermentazioni alcoliche avvengono spontaneamente senza l'aggiunta di lieviti esogeni e i vini non subiscono filtrazioni. Proveniente dal Vigneto Gabutti, questo Barbera d'Alba è costituito da uve in purezza dell'omonimo vitigno, da vigne situate a 300 metri d'altitudine. In vigna si opera cernita e raccolta manuale, in modo da selezionare i grappoli migliori, mentre in cantina si prosegue con fermentazione alcolica spontanea che avviene in vasche di cemento per la durata di circa 20 giorni. Dopo la fermentazione malolattica svolta in tonneau, affina per 40 mesi sempre in tonneau da 16 ettolitri. Il Barbera d'Alba di Cappellano si presenta al calice con un colore rosso rubino intenso. Profilo estremamente tipico ed intenso, fatto di more di rovo mature, terra e spezie. Un quadro a tinte scure, che però non scoraggia chi vi si approccia, ma anzi invoglia a scoprirlo ulteriormente. La bocca è un vero capolavoro, sorretta da una struttura vigorosa che è circondata da un nucleo di freschezza e sapidità. Lungo sul finale e persistente al palato. Perfetto in abbinamento con formaggi stagionati oppure con lasagne al sugo di carne rossa.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA