• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Barbera D'Alba

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

+ Scopri dettagli

Barbera D'Alba

Codice Articolo: VFR02221 2013750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18
Prodotto non soggetto a scontistiche
Questo articolo non è al momento disponibile.

Annata: 2013

Denominazione: Barbera D'Alba DOC

Uve: Barbera

Alcool: 12 %

Formato: 0,75 l

Tipologia: Rosso

Regione: Piemonte

Origine: Made in Italy

Occasione: Occasione importante

Abbinamento: Carni rosse

Allergeni: Solfiti

Vinci un biglietto d'oro

UOVO DI PASQUA CON SORPRESA

Tenta la fortuna: acquistando l'uovo Signorvino puoi trovare una sorpresa! Cioccolato fondente con granella di nocciole piemontesi IGP, al suo interno potresti trovare una bottiglia di Prosecco El Sior o di Valpolicella Ripasso Sfojà. Per i 2 più fortunati un Giulio Ferrari Riserva in regalo e 3 biglietti per vincere il Champagne Moët et Chandon. Acquista ora l'uovo Signorvino e stappa il tuo regalo!

SPECIFICHE

NOTE DI DEGUSTAZIONE

L'azienda Cappellano si trova in un terroir magico, incastonato tra Barolo e Barbaresco. Oltre un secolo e mezzo di storia, i 4 ettari situati a Serralunga d'Alba sono gestiti senza l'utilizzo di sostante chimiche o di sintesi, mentre in cantina le fermentazioni alcoliche avvengono spontaneamente senza l'aggiunta di lieviti esogeni e i vini non subiscono filtrazioni. Proveniente dal Vigneto Gabutti, questo Barbera d'Alba è costituito da uve in purezza dell'omonimo vitigno, da vigne situate a 300 metri d'altitudine. In vigna si opera cernita e raccolta manuale, in modo da selezionare i grappoli migliori, mentre in cantina si prosegue con fermentazione alcolica spontanea che avviene in vasche di cemento per la durata di circa 20 giorni. Dopo la fermentazione malolattica svolta in tonneau, affina per 40 mesi sempre in tonneau da 16 ettolitri. Il Barbera d'Alba di Cappellano si presenta al calice con un colore rosso rubino intenso. Profilo estremamente tipico ed intenso, fatto di more di rovo mature, terra e spezie. Un quadro a tinte scure, che però non scoraggia chi vi si approccia, ma anzi invoglia a scoprirlo ulteriormente. La bocca è un vero capolavoro, sorretta da una struttura vigorosa che è circondata da un nucleo di freschezza e sapidità. Lungo sul finale e persistente al palato. Perfetto in abbinamento con formaggi stagionati oppure con lasagne al sugo di carne rossa.

Leggi di più

Leggi di meno

LA CANTINA

CAPPELLANO

All’Esposizione Universale di Parigi (la stessa in cui fu eretta la Tour Eiffel per commemorare il centenario della Rivoluzione Francese), la cantina di Giovanni Cappellano vinse la medaglia di bronzo. Teobaldo prese il timone dell’azienda modificandola completamente: dimensioni ben più ristrette e massima attenzione alla qualità, secondo direttrici bel precise. Da un lato un'inedita attenzione al territorio, fatta di radicamento ed impegno. Le Langhe di quegli anni, ben lungi dall'attuale riconoscimento. Oggi la tradizione, il rispetto dell’ambiente e un’attenzione ben oltre il biologico fanno dei vini Cappellano un baluardo delle Langhe. Nome e indirizzo produttore/distributore: Cappellano dr. Giuseppe SNC Via Alba, 13 12050 Serralunga d'Alba (CN). I prodotti vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno