Annata: 2019
Denominazione: Barbaresco DOCG
Uve: Nebbiolo
Alcool: 13.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Piemonte
Origine: Made in Italy
Occasione: Pranzo della domenica
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
UOVO DI PASQUA CON SORPRESA
Tenta la fortuna: acquistando l'uovo Signorvino puoi trovare una sorpresa! Cioccolato fondente con granella di nocciole piemontesi IGP, al suo interno potresti trovare una bottiglia di Prosecco El Sior o di Valpolicella Ripasso Sfojà. Per i 2 più fortunati un Giulio Ferrari Riserva in regalo e 3 biglietti per vincere il Champagne Moët et Chandon. Acquista ora l'uovo Signorvino e stappa il tuo regalo!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
“ Bric” è il termine dialettale utilizzato per indicare un bricco, una collina, che viene usato appunto per identificare i vari colli delle Langhe, mentre “turota” sta per “la torretta”, data la posizione imponente e predominante di questo colle. Il nebbiolo è il vitigno a bacca rossa autoctono delle Langhe così chiamato per la parecchia quantità di pruina che contiene sopra la buccia che lo fanno assomigliare avvolto dalla nebbia, o probabilmente si può ricondurre il nome anche alla nebbia mattutina che cè ad ottobre quando avviene la raccolta dei grappoli. Ad Alba quindi, dopo la raccolta dei 5 ettari vitati per la produzione di questo barbaresco, i grappoli di nebbiolo maturi, vengono lasciati macerare per 10 giorni a una temperatura massima di 30 gradi, segue una sosta per un anno in botti di rovere di diversa capacità e conclude il suo percorso di vinificazione in bottiglia. Il Bric Turot è un barbaresco unico: intenso e complesso. Nel bicchiere esalta le sue sfumature aranciate in un rubino profondo, al naso prevalgono le note balsamiche, chiodi di garofano e cannella aprono la strada a un susseguirsi di sfumature speziate. Un sorso dal tannino vellutato ma ben presente, bilanciato e morbido.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA