Annata: 2020
Denominazione: Barbaresco DOCG
Uve: Nebbiolo
Alcool: 14.5 %
Formato: 1,5 l
Tipologia: Rosso
Regione: Piemonte
Origine: Made in Italy
Occasione: Occasione importante
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
UOVO DI PASQUA CON SORPRESA
Tenta la fortuna: acquistando l'uovo Signorvino puoi trovare una sorpresa! Cioccolato fondente con granella di nocciole piemontesi IGP, al suo interno potresti trovare una bottiglia di Prosecco El Sior o di Valpolicella Ripasso Sfojà. Per i 2 più fortunati un Giulio Ferrari Riserva in regalo e 3 biglietti per vincere il Champagne Moët et Chandon. Acquista ora l'uovo Signorvino e stappa il tuo regalo!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
La Spinetta nasce nei primi anni '60 grazie a Giuseppe, detto Pin, e Lidia Rivetti, esperti agricoltori che si dedicano al lavoro di campagna con grande conoscenza della tradizione ma con uno sguardo rivolto al futuro. Oggi La Spinetta, situata sulla cima della collina di Castagnole Lanze, è una delle cantine più importanti del Piemonte, vero e proprio punto di riferimento per la produzione di Barolo e Barbaresco. Il Barbaresco Bordini è composto da 100% uve Nebbiolo e nasce dall'omonimo vigneto situato nel comune di Neive da vigne con un'età compresa tra i 27 e 30 anni ad un'altitudine di 270 metri su suoli calcarei. Affina per 22 mesi in barrique semi nuove; questo permette di smussare le spigolosità giovanili del Nebbiolo, oltre ad arricchirne il profilo. Gli interventi sia in vigna che in cantina sono ridotti al minimo, infatti questo prezioso vino non viene né filtrato né chiarificato. Al calice il Barbaresco Bordini si presenta con un rosso granato molto luminoso e vivace; al naso esprime un corredo molto complesso. In prima battuta si viene avvolti da un'esplosione di profumi freschi, su tutti lampone e rosa che si combinano perfettamente con le sfumature speziate donate dall'utilizzo del legno piccolo che in questo caso all'assaggio ci regala un tannino vellutato e perfettamente armonico. Lunghissima la persistenza in bocca che ci dona un piacevolissimo apporto salino unito a ricordi esotici e di caramello. Un grande Barbaresco, punto di riferimento e primatista nella sua categoria. Lo suggeriamo in abbinamento a tagliatelle al ragù bianco di coniglio, rigorosamente mantecate al burro.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA