Annata: 2004
Denominazione: Barbaresco DOCG
Uve: Barbaresco
Alcool: 14 %
Formato: 1,5 l
Tipologia: Rosso
Regione: Piemonte
Origine: Made in Italy
Occasione: Occasione importante
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
SPECIALE VENDEMMIA
L'estate è quasi terminata ma le promozioni continuano! Questo mese se acquisti 2 pezzi dello stesso vino, ne paghi solo 1. Scopri le bottiglie della selezione Vendemmia e approfitta degli sconti 2x1 per fare scorta!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Gaja è riconosciuta tra le migliori eccellenze delle terre delle Langhe. Un grande nome storico che ha contribuito alla fama e alla reputazione dell’enologia italiana. La Tenuta è stata fondata a Barbaresco nel 1859, ma il suo grande successo si deve alle intuizioni e alla tenacia di Angelo Gaja, che ha deciso di puntare ai massimi livelli in termini di qualità e curando ogni minimo dettaglio in fase produttiva. I suoi grandi vini mettono in risalto le caratteristiche eccezionali di ogni singolo terroir. Il Barbaresco di Gaja è costituito da uve Nebbiolo in purezza, coltivate nel noto comune piemontese che dà il nome alla Denominazione. I grappoli vengono selezionati manualmente e provengono da 14 vigneti di proprietà, situati ad una altitudine compresa tra i 250 e i 330 metri s.l.m. mentre le rese estremamente basse, tipiche di Gaja, si aggirano attorno i 40hL. La fermentazione avviene in contenitori di acciaio e l’affinamento prevede 6 mesi di sosta in barrique e altri 18 mesi in rovere. Il vino, ideale da lasciar affinare in bottiglia per lunghi anni, si presenta al calice con una veste rubina intensa che con il tempo vira verso il granato. Naso ricco con una tipica nota tradizionale e moderna, con sfumature di viola appassita, frutti di bosco, rosa canina e liquirizia. Emergono al palato sentori di cacao e chiodi di garofano, tocchi di vaniglia, cannella e grafite. All’assaggio sa essere carezzevole e vigoroso, imponente e vellutato. Una progressione e una crescita aromatica che sembra non finire mai. Regala il meglio di sé in abbinamento a formaggi importanti o a preparazioni a base di tartufo. Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 16/18°C.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA