Annata: 2016
Denominazione: Amarone Della Valpolicella DOCG
Uve: Corvina Corvinone Rondinella Croatina
Alcool: 16 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Veneto
Origine: Made in Italy
Occasione: Occasione importante
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
SPECIALE VENDEMMIA
L'estate è quasi terminata ma le promozioni continuano! Questo mese se acquisti 2 pezzi dello stesso vino, ne paghi solo 1. Scopri le bottiglie della selezione Vendemmia e approfitta degli sconti 2x1 per fare scorta!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Ca' dei Frati è una delle realtà maggiormente affermate nella produzione del Lugana DOC, il famoso vino bianco gardesano. Documenti storici testimoniano la presenza fin dalla fine del Settecento ma è dagli anni Quaranta del secolo scorso che l’azienda prende forma grazie alla famiglia Dal Cero. Nel ’69 Pietro dal Cero imbottiglierà la prima etichetta di Lugana DOC che porterà l’azienda ad essere negli anni un punto di riferimento della zona. L’Amarone della Valpolicella Pietro Dal Cero nasce dagli ultimi investimenti aziendali volti a confrontarsi con il grande rosso veronese, le uve arrivano dai vigneti della Valpolicella orientale, fatte appassire per quattro mesi prima di essere vinificate in acciaio. Il vino affina in barrique per 24 mesi per poi tornare in acciaio, dopo 12 mesi verrà imbottigliato dove resterà per altri 2 anni prima di uscire dalla cantina. L’Amarone della Valpolicella Pietro dal Cero è un’interpretazione del vino in chiave moderna e contemporanea: ha un color rubino di grande intensità e compattezza, la struttura si intravede dai movimenti lenti e sinuosi del liquido. La concentrazione si sente già al naso con profumi scuri di mora, amarena, cioccolato fondente e tabacco dolce. La bocca è morbida, suadente ma ben sorretta da uno scheletro acido che mantiene la beva in spinta. Saporito e ammaliante sarà perfetto compagno di un brasato all’Amarone o a formaggi dalla lunga stagionatura. Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 16/18°C.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA