Annata: 2019
Denominazione: Amarone Della Valpolicella DOCG
Uve: Corvina Rondinella
Alcool: 15.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Veneto
Origine: Made in Italy
Occasione: Pranzo della domenica
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
UOVO DI PASQUA CON SORPRESA
Tenta la fortuna: acquistando l'uovo Signorvino puoi trovare una sorpresa! Cioccolato fondente con granella di nocciole piemontesi IGP, al suo interno potresti trovare una bottiglia di Prosecco El Sior o di Valpolicella Ripasso Sfojà. Per i 2 più fortunati un Giulio Ferrari Riserva in regalo e 3 biglietti per vincere il Champagne Moët et Chandon. Acquista ora l'uovo Signorvino e stappa il tuo regalo!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
La casa vinicola Bertani nasce nel 1857 a Quinto di Valpantena, a nord di Verona, nel cuore della Valpolicella, fondata dai due fratelli Giovan Battista e Gaetano Bertani. Quest'ultimo veniva da un lungo periodo di apprendimento trascorso alla scuola del Professor Guyot, in Francia. Da allora, tradizione e innovazione sono sempre andate di pari passo ed hanno portato l’azienda ad essere uno dei punti di riferimento per la produzione di grandi vini a livello locale e nazionale. Oggi l’azienda si estende su oltre 200 ettari vitati suddivisi nelle migliori posizioni della provincia veronese. A vigneti più storici si affiancano dei nuovi impianti in cui la parola d’ordine è rispetto, tanto che oggi è in corso un processo di certificazione biologica per alcuni di essi. L’Amarone della Valpolicella Legacy è ottenuto da un lavoro molto attento e studiato nel dettaglio. Il tutto parte in vigna, con un’attenta selezione di grappoli di vigne che poggiano su terreni di natura marno-calcarea. Le uve Corvina (80%) e Rondinella (20%) vengono lasciate appassire per circa 120 giorni sulle arele, i tradizionali graticci di canne di bambù. Vengono poi vinificate ad inizio gennaio con delle macerazioni molto lunghe al fine di estratte tutte le sostanze. Infine, questo rosso veneto affina per circa 24 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia. Una volta nel calice il colore è rosso rubino intenso, che offre al naso grande ricchezza aromatica, con note fruttate di ciliegia e mora, accompagnate da note speziate, di cannella e pepe. Al palato è avvolgente, morbido e cremoso, dal finale persistente e lungo. Si tratta di un vino importante, adatto per essere bevuto durante un avvenimento speciale abbinato a della carne rossa.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA