- Vini >
- Rossi
Amarone della Valpolicella Classico Riserva Capitel Monte Olmi
Denominazione
Amarone Della Valpolicella DOCG
Uve
Corvina Corvinone Rondinella Oseleta Negrara Dindarella Croatina Forselina
Annata
2015
Tipologia
Rosso
Regione
Veneto
Affinamento
Legno grande
Origine
Made in Italy
Allergeni
Solfiti
Formato
0,75 l
Alcool
17 %
Occasione
Occasione importante
Abbinamento
Carni rosse
Note di degustazione
Monte Olmi è il nome del vigneto situato a Pedemonte di Valpolicella, nel cuore della Valpolicella Classica. Caratteristica di questo vigneto è il terrazzamento, infatti la grande pendenza assicura la perdita di acqua in caso di piovosità abbondante, mentre la profondità e la struttura prevalentemente argillosa permettono di trattenere l’acqua nei periodi di siccità. Per produrre l’Amarone Monte Olmi la densità di impianto è bassa con allevamento a pergola 30% Corvina, 30% Corvinone, 30% Rondinella, 10% Oseleta, Negrara, Dindarella, Croatina e Forselina. Le uve vengono vendemmiate e selezionate a mano, successivamente si passa all appassimento delle uve che dura circa 120 giorni per ridurre il contenuto di acqua e concentrare ulteriormente gli zuccheri. Dopo la pigiatura e la fermentazione affina dai 36 ai 48 mesi in legno grande e 6 mesi in bottiglia prima della commercializzazione. È di colore rosso rubino intenso, al naso è fruttato con note di ciliegia, ribes e lamponi, emergono poi profumi di rose appassite, liquirizia, tabacco e caffè. In bocca impressiona per struttura, eleganza e persistenza. È perfetto per un'occasione importante e in abbinamento a carni rosse.
CANTINA
Da quasi quattro secoli, la cantina Tedeschi si attesta come una delle aziende vitivinicole più rinomate del Veneto, particolarmente vocata alla produzione del Valpolicella. Adottando metodi di produzione innovativi, questo vino, insieme ad altre importanti etichette di rosso, come l’Amarone, viene interpretato dalla famiglia rimanendo fedeli alla tradizione ma allo stesso tempo al passo con la modernità. Gestiti con cura e passione da Antonietta, Sabrina e Riccardo, i vigneti della cantina Tedeschi si estendono per 46 ettari, tutti di proprietà, per i quali dal 2010 è iniziato un lavoro di zonazione e di caratterizzazione. Qui ogni giorno è compiuta una meticolosa ricerca, per cercare di ottenere la combinazione perfetta tra caratteristiche del terreno, microclima, esposizione, sistema colturale e varietà coltivata. I risultati di tanta attenzione sono uve perfette, cui ogni acino ha una storia da raccontare. I vini della cantina Tedeschi sono noti per la loro forte personalità, accuratamente bilanciata da una potente eleganza. Nome e indirizzo produttore/distributore: Tedeschi - Via Giuseppe Verdi, 4/a, 37029 Pedemonte di Valpolicella (VR). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.