Annata: 2013
Denominazione: Amarone Della Valpolicella DOCG
Uve: Corvina Corvinone Rondinella
Alcool: 15.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Veneto
Origine: Made in Italy
Occasione: Occasione importante
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
SPECIALE VENDEMMIA
L'estate è quasi terminata ma le promozioni continuano! Questo mese se acquisti 2 pezzi dello stesso vino, ne paghi solo 1. Scopri le bottiglie della selezione Vendemmia e approfitta degli sconti 2x1 per fare scorta!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
L’Amarone della Valpolicella Riserva DOCG nasce dalla vinificazione di Corvina e Corvinone (70%) e Rondinella (30%). Dopo la raccolta le uve da Recioto e Amarone vengono lasciate appassire per circa 100 giorni in locali climatizzati, così da ottenere la caratteristica struttura e morbidezza tipiche di queste etichette. Dopo la vinificazione il vino viene fatto riposare dapprima per 5 anni in botti di legno grandi (rovere di Slavonia) successivamente per almeno altri 2 anni direttamente in vetro. Rosso ciliegia intenso dai riflessi granati, Amarone Riserva Santa Sofia al naso si presenta con un ventaglio olfattivo intrigante dove spiccano aromi di frutta rossa matura, in particolare: amarena, marasche sotto spirito e lampone accompagnate da note speziate di torrefazione, caffè e carruba e un richiamo mentolato. Al sorso le sensazioni sono in linea con i profumi e, nonostante la struttura importante, si presenta bilanciato, elegante e armonico. Chiude lungo e persistente sorretto da una buona acidità e una trama tannica vivace. Da abbinare a carni stufate come stracotti e brasati, selvaggina e formaggi di lunga stagionatura. Si apprezza anche come vino da meditazione.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA