Annata: 2016
Denominazione: Amarone Della Valpolicella DOCG
Uve: Corvina Corvinone Rondinella
Alcool: 16 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Veneto
Origine: Made in Italy
Occasione: Occasione importante
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
UOVO DI PASQUA CON SORPRESA
Tenta la fortuna: acquistando l'uovo Signorvino puoi trovare una sorpresa! Cioccolato fondente con granella di nocciole piemontesi IGP, al suo interno potresti trovare una bottiglia di Prosecco El Sior o di Valpolicella Ripasso Sfojà. Per i 2 più fortunati un Giulio Ferrari Riserva in regalo e 3 biglietti per vincere il Champagne Moët et Chandon. Acquista ora l'uovo Signorvino e stappa il tuo regalo!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Ca' la Bionda sorge in Valpolicella più di un secolo fa, quando Piero Castellani impiantò le prime viti di proprietà della cantina. Oggi è guidata dall'omonimo nipote Piero Castellani che con passione porta avanti l'antica tradizione contadina della regione. L’Amarone Classico Della Valpolicella Ravazzol è per Ca’ la Bionda il cru aziendale, ricco nei profumi e di grande struttura che questo vino deve al suolo dove crescono le viti, in prevalenza calcareo, tufaceo e roccioso, e alla tradizionale tecnica dell’appassimento. Le migliori uve Corvina, Corvinone e Rondinella, infatti, dopo la vendemmia, sono messe ad appassire e dunque conferiranno al vino grande concentrazione e un bouquet di grande intensità. Segue la fermentazione alcolica e un affinamento di 36 mesi in botti di rovere e di 8 mesi in bottiglia. Nel calice l’Amarone Classico Riserva Ravazzol è di un intenso rosso rubino con riflessi granati, intenso nei profumi con sensazioni fruttate di amarene e prugna secca, e nuances di spezie dolci. Il sorso è di grande profondità, importante, pieno e opulento, ma con una buona dose di freschezza che dona equilibrio e ne allunga la persistenza nel finale. Da bere con piatti di carne rossa e selvaggina o con formaggi erborinati. Perfetto anche per essere assaporato da solo, nelle fredde serate invernali.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA