Annata: 2013
Denominazione: Amarone Della Valpolicella DOCG
Uve: Corvina Corvinone Rondinella Altri vitigni a Bacca Rossa
Alcool: 16 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Veneto
Origine: Made in Italy
Occasione: Occasione importante
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
VIAGGIO NEL GUSTO
Un viaggio indimenticabile comincia prima ancora di partire. Immaginiamo percorsi, pianifichiamo soste, sogniamo mete. È questo il momento più emozionante di un viaggio: l’invito a esplorare con fantasia la bellezza che incontreremo. Signorvino ti invita a viaggiare tra i sapori e i profumi della cucina e della nostra tradizione vitivinicola.
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
La cantina Secondo Marco nasce nel 2008 per volontà di Marco Speri, appartenente alla storica famiglia Speri conosciuta nella terra dell'Amarone. Situata a Fumane, gode di un clima ideale per la coltivazione della vite con leggeri sbalzi termici per la presenza del Lago di Garda, ma in un terreno ricco di sali minerali. L’Amarone Classico della Valpolicella nasce da un blend di uve autoctone del territorio veneto a bacca rossa, dove ritroviamo 70% Corvina, 15% Corvinone, 10% Rondinella e 5% di altre uve rosse autoctone. Il sistema di allevamento utilizzato è quello della pergoletta e durante la vendemmia manuale la cantina Secondo Marco seleziona solo i grappoli migliori, che vengono poi fatti appassire per circa 120 giorni. Il mosto fermenta per 45 giorni, macerando a contatto con le bucce. Si prosegue infine con l’importante fase di affinamento, in cui il vino rimane dapprima per 42 mesi in botti di rovere dalla capienza di 50 ettolitri, e dopo l’imbottigliamento per altri 12 mesi a maturare direttamente in vetro. Il vino Amarone della Valpolicella Classico firmato dalla cantina Secondo Marco si svela alla vista con un colore scuro e denso, che richiama la tonalità del rubino. Profondo il naso, da cui emergono sensazioni di piccola frutta a bacca rossa e nera, alternate a sfumature di spezie e caffè leggermente tostato. All’assaggio è di ottimo corpo, vigoroso, morbido e caldo, con un profilo consistente e gustoso, che fa leva su tannini perfettamente lavorati, che aumentano la scorrevolezza del sorso. Un’etichetta di grande carattere e intensità, Amarone della Valpolicella Classico è ottimo in abbinamento con formaggi stagionati o con secondi piatti di carne rossa in umido. Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 16/18°C.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA