Annata: 2018
Denominazione: Amarone Della Valpolicella DOCG
Uve: Corvina Corvinone Rondinella
Alcool: 15 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Veneto
Origine: Made in Italy
Occasione: Pranzo della domenica
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
UOVO DI PASQUA CON SORPRESA
Tenta la fortuna: acquistando l'uovo Signorvino puoi trovare una sorpresa! Cioccolato fondente con granella di nocciole piemontesi IGP, al suo interno potresti trovare una bottiglia di Prosecco El Sior o di Valpolicella Ripasso Sfojà. Per i 2 più fortunati un Giulio Ferrari Riserva in regalo e 3 biglietti per vincere il Champagne Moët et Chandon. Acquista ora l'uovo Signorvino e stappa il tuo regalo!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
L’Amarone della Valpolicella DOCG Santa Sofia nasce dalla vinificazione di Corvina e Corvinone (70%) e Rondinella (30%). Dopo la raccolta le uve da Recioto e Amarone vengono lasciate appassire per circa 100 giorni in locali climatizzati, così da ottenere la caratteristica struttura e morbidezza tipiche di queste etichette. Dopo la vinificazione il vino viene fatto riposare dapprima per 36 mesi in botti di legno grandi (rovere di Slavonia) successivamente per almeno altri 12 mesi direttamente in vetro. È di colore rubino profondo e impenetrabile con riflessi granati. Al naso presenta un bouquet deciso ma delicato al tempo stesso, dai raffinati sentori di ciliegie mature, ribes e prugne secche; cioccolato, sensazioni balsamiche e note di cioccolato. In bocca è succoso con tannini vellutati, avvolgente e maturo; l’alcool è ben bilanciato da freschezza agrumata, che rende il vino importante ma di facile beva al contempo. Questo vino rosso veneto è perfetto per un pranzo della domenica e abbinato a carni rosse come stracotti e brasati di manzo al vino rosso.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA