Annata: 2015
Denominazione: Amarone Della Valpolicella DOCG
Uve: Corvina Corvinone Rondinella Molinara Oseleta
Alcool: 16 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Veneto
Origine: Made in Italy
Occasione: Pranzo della domenica
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
SFUMATURE DI ROSÉ
Il vino che fa tendenza. Sapore leggero e fresco al palato, il vino rosé riscuote sempre più successo nel panorama vitivinicolo. Prodotto da uve rosse vinificate in bianco, con un tempo di macerazione breve che determina l'intensità del colore e l'esaltazione dei sentori primari. Note minerali e saline, i vini rosati stupiscono per la loro ricchezza sensoriale!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Nel corso degli anni si concretizza la volontà della famiglia Rubinelli di produrre un cru del Vajol in cui possa esprimersi compiutamente l’eccellenza del prodotto di questa terra: uva di altissima qualità, frutto di un’ideale esposizione al sole e di un perfetto appassimento nel clima ventilato e temperato della Conca del Vajol. Per la produzione di questo Amarone della Valpolicella Classico vengono selezionati manualmente i migliori grappoli e adagiati nei plateaux per poi essere posti a riposo nel fruttaio per quattro mesi, durante i quali si compie il naturale processo di appassimento. Tra gennaio e febbraio avviene la pigiatura dell'uva passita, il cui succo denso, rimane a fermentare e macerare per 30-40 giorni in acciaio inox. Dopo la svinatura segue il lungo affinamento in legno grande, grandi botti di rovere da 30 e 50 hl, in seguito il vino affina in bottiglia. È di colore rosso purpureo con intensi riflessi brillanti di rubino. Colpisce subito al naso per l'esplosione dei profumi di ciliegia, amarena, frutti rossi maturi, sottobosco, fiori e buccia d'arancia, che si fondono con eleganti note speziate, erbe aromatiche, tabacco, cioccolata fondente, caffè, liquirizia e pepe. In bocca è perfettamente equilibrato, regala al palato un'immediata sensazione calda e vellutata. Il corpo è pieno, il sorso è solido, sostenuto da una vena fresca e da tannini morbidi. Ritornano di continuo il frutto integro e la spezia, in polifonici accordi. Da bere in abbinamento con carni rosse e ad arrosti.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA