• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Amarone della Valpolicella Cavolo
Scegli quantità:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

promo Cantinetta i

Sconto riservato ai clienti loyalty. Accedi a Signorvino Club per visualizzare la promozione!

+ Scopri dettagli

Amarone della Valpolicella Cavolo

Codice Articolo: VFR01781 2017750
promo Cantinetta i

Sconto riservato ai clienti loyalty. Accedi a Signorvino Club per visualizzare la promozione!

1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Annata: 2017

Denominazione: Amarone Della Valpolicella DOCG

Uve: Corvina Corvinone Rondinella

Alcool: 16 %

Formato: 0,75 l

Tipologia: Rosso

Regione: Veneto

Origine: Made in Italy

Occasione: Pranzo della domenica

Abbinamento: Carni rosse

Allergeni: Solfiti

Vinci un biglietto d'oro

UOVO DI PASQUA CON SORPRESA

Tenta la fortuna: acquistando l'uovo Signorvino puoi trovare una sorpresa! Cioccolato fondente con granella di nocciole piemontesi IGP, al suo interno potresti trovare una bottiglia di Prosecco El Sior o di Valpolicella Ripasso Sfojà. Per i 2 più fortunati un Giulio Ferrari Riserva in regalo e 3 biglietti per vincere il Champagne Moët et Chandon. Acquista ora l'uovo Signorvino e stappa il tuo regalo!

SPECIFICHE

NOTE DI DEGUSTAZIONE

La Cantina Brigaldara nasce in Veneto nel cuore della Valpolicella - zona rinomata nel mondo per la produzione di grandi vini rossi - le prime tracce del toponimo Brigaldara risalgono addirittura al XII secolo. Nel 1928 fu acquistata dalla famiglia Cesari dando i natali all'azienda che oggi conosciamo. Famosa per le diverse interpretazioni dell’Amarone - il più importante vino rosso veneto, ottenuto tramite l’antica tecnica dell’appassimento - i vini di Brigaldara hanno sempre uno stile sobrio, elegante e strettamente territoriale. L’amarone Cavolo nasce dall’omonimo vigneto di due ettari a Grezzane in Valpantena caratterizzato da un microclima particolarmente mite. Le piante crescono ad un’altezza di circa 130 metri slm e sono circondate da quasi due ettari di uliveti. L’Amarone Cavolo, assemblaggio di Corvina in maggior parte, Corvinone e Rondinella, affina due anni in barrique e altri due in grandi botti di rovere di Slavonia. È color rubino intenso dalle sfumature granate, ha il naso di ciliegia macerata e in confettura, profonde note terziarie e speziate, accenni di vaniglia e caffè. Il sorso è caldo, morbido e impattante, di grande volume e lunghezza. Un abbinamento con secondi di carne cotta lungamente o formaggi nobili sarà perfetto.

Leggi di più

Leggi di meno

LA CANTINA

BRIGALDARA

La cantina Brigaldara, di proprietà della famiglia Cesari dal 1928, con la sua caratteristica villa di origine cinquecentesca circondata da magnifici vigneti, domina, da San Floriano, la Vallata di Marano, una delle quattro valli dell’area storica della Valpolicella. Il segreto di questi produttori di vini veneti si cela nel processo di vinificazione, elemento cruciale dell’identità Brigaldara. Affiancati da importanti enologi, dal calibro di Roberto Ferrarini, uno dei più importanti innovatori della storia dell’ Amarone, i membri della famiglia Cesari hanno infatti adottato importanti innovazioni per le strutture produttive e la cantina. Lamberto e Antonio, attuali titolari, con costante amore e passione promuovono una disposizione specializzata dei vigneti, in base alle varietà più adatte a ciascuna zona dei loro 120 ettari. Tanta attenzione rende l’azienda vinicola Brigaldara in grado di distinguersi con una biodiversità unica, rispettata e valorizzata attraverso pratiche sostenibili, sia in vigna che in cantina, che consentono di imbottigliare un patrimonio viticolo eterogeneo. Nome e indirizzo produttore/distributore: Brigaldara - Via Brigaldara, 20 37029 - San Pietro in Cariano VR. I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno