- Vini >
- Bianchi
Denominazione
Alto Adige DOC
Uve
Riesling
Annata
2020
Tipologia
Bianco
Regione
Alto Adige
Affinamento
Legno grande
Origine
Made in Italy
Allergeni
Solfiti
Formato
0,75 l
Alcool
11.5 %
Occasione
Aperitivo tra amici
Abbinamento
Carni bianche e verdure
Note di degustazione
L’azienda agricola Baron di Pauli è sita a Caldaro, piccolo comune lungo la rinomata Strada del Vino dell’Alto Adige. Si tratta di un’azienda storica, con oltre 300 anni di storia, di grande importanza, tanto che si può fregiare del titolo di “fornitrice di corte imperiale e reale d’Austria-Ungheria” e i suoi prodotti riscuotevano l’ammirazione e gli elogi degli Zar di San Pietroburgo. L’azienda oggi si sviluppa oggi su una superficie di circa 15 ettari, ripartiti in due differenti zone vitate: quella ubicata nei pressi del Lago di Caldaro, e quella a Termeno. Ciò permette di ottenere uve di grande qualità grazie ad un suolo ed un microclima unici nel loro genere che ne permettono una maturazione graduale e costante. L’Alto Adige Riesling Mitterberg Dynamis ha origine a Termeno su terreni calcareo-argillosi che permette di ottenere vini ricchi e profondi senza mai perdere la caratteristica freschezza. Il Dynamis è composto unicamente da Riesling che, dopo essere state raccolte a mano al giusto punto di maturazione, vengo delicatamente pressate a grappolo intero al fine di mantenere il più integre possibile tutte le qualità organolettiche. Dopodiché il mosto fermenta in botti grandi di legno ed infine affina sui propri lieviti per diversi mesi, il che lo rende un vino perfetto per essere bevuto subito ma non disdegna anche degli invecchiamenti di qualche anno. Una volta nel calice a spiccare è subito il colore giallo dorato con dei lievi riflessi verdolini, sintomo dell’affinamento di questo vino. Al naso ad emergere sono le classiche note minerali, di pietra focaia, e quelle leggermente più dolci e fruttate. In bocca si presenta fresco ma allo stesso tempo avvolgente, di buona sapidità e persistente, il che rende questo vino bianco altoatesino perfetto per essere bevuto durante un aperitivo con degli amici. A livello gastronomico è ideale con delle carni bianche accompagnate da delle verdure.
CANTINA
Un’antica proprietà di famiglia, che vanta 300 anni di storia illustre, la tenuta Baron di Pauli ha l’onore di aver sfoggiato per anni il titolo di “fornitrice di corte imperiale e reale d’Austria-Ungheria” di vino ed è inoltre stata molto stimata dagli Zar di San Pietroburgo. Nei pressi del lago di Caldaro, è un snodo imprescindibile sulla Strada del Vino dell'Alto Adige, con circa 15 ettari di superficie vitata, divisi tra Arzenhof – 10,5 – e Höfl Unterm Stein a Söll, presso Termeno – 4,5. Qui, il microclima e la conformazione del suolo consentono all’uva, a bacca bianca e rossa, la resa migliore: dalla zona infatti provengono prodotti rinomati come gewürztraminer, riesling, pinot bianco, sauvignon blanc, merlot, cabernet sauvignon, e lagrein. L’Arzenhot è un terreno a terrazza vicino al lago, tra i 250 e i 400 m sul livello del mare, con clima mediterraneo perfetto per la maturazione. Spiccano qui i vini “Kalkofen”, “Carano” e “Arzio”. Höfl Unterm Stein è invece argilloso-calcareo, ad altitudine tra i 480 e i 550 m, con temperature che si abbassano la notte a causa di fresche correnti alpine, ideale per vini “Enosi”, “Exilissi” e “Exilissi Sell”. Il lusso dei pregiati vini bianchi e rossi altoatesini viene raggiunto grazie ad una resa per ettaro ridotta al minimo, per conservare la perfezione di aromi e profumi. Infine, nella cantina il vino può maturare al meglio, senza fretta e mai forzato. Nome e indirizzo produttore/distributore: Baron di Pauli - Via delle Cantine, 12, 39052 Caldaro (BZ). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.