Annata: 2021
Denominazione: Alto Adige DOC
Uve: Pinot Nero
Alcool: 13 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Alto Adige
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
UOVO DI PASQUA CON SORPRESA
Tenta la fortuna: acquistando l'uovo Signorvino puoi trovare una sorpresa! Cioccolato fondente con granella di nocciole piemontesi IGP, al suo interno potresti trovare una bottiglia di Prosecco El Sior o di Valpolicella Ripasso Sfojà. Per i 2 più fortunati un Giulio Ferrari Riserva in regalo e 3 biglietti per vincere il Champagne Moët et Chandon. Acquista ora l'uovo Signorvino e stappa il tuo regalo!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Hofstatter è un’azienda altoatesina storica, gestita con tecniche che coniugano la tradizione ad una ricerca continua dell’innovazione. Un obiettivo che, guardando alla qualità eccezionale dei vini prodotti, si conferma raggiunto ogni anno e riesce a dar voce all’espressione autentica del territorio. Alla guida della cantina c’è Martin Foradori, erede di un’antica famiglia di viticoltori, che, grazie a tecniche di coltivazione delicate e rispettose della natura, dà vita a vini rossi e bianchi di enorme potenza espressiva, fatti di equilibrio ed eleganza. Questo vino rosso altoatesino è ottenuto da uve Pinot Nero in purezza, coltivate sull’altopiano di Mazon, versante est della vallata di Termeno. Vittorio Foradori, nonno dell’attuale vignaiolo, valorizzò il terroir di Mazon affidandone l’eredità al figlio Paolo, riconosciuto unanimemente come il padre del Pinot Nero altoatesino. Oggi l’Altopiano di Mazon è una delle aree più vocate al mondo per la coltivazione di questo vitigno. Grazie ai dolci pendii, al suolo composto di argilla, calcare e porfido e ad un invidiabile microclima caratterizzato da leggere brezze serali che consentono alle uve di restare asciutte e sane. Questo areale offre, fin dagli inizi del diciannovesimo secolo, una materia prima di eccellente qualità e tipicità. Dopo la vendemmia, le uve vengono separate dai raspi al 75% e per il 25% versate intatte nei tini. La fermentazione dura circa 10 giorni e durante questo periodo il mosto rimane sempre a diretto contatto con le bucce, così da massimizzare l’estrazione di colori, aromi e sapori. Segue affinamento, interamente in acciaio. Un Pinot Nero vivace ed essenziale, da bersi ogni giorno. La sua esuberanza si capisce già dal colore rubino con riflessi granati, e si conferma in un naso denso di frutti di bosco e ciliegia matura, per concludersi in un palato rotondo armonico, privo di spigoli. Una bottiglia che si può stappare per accompagnare pietanze di carni bianche e verdure o di pollame nobile, così come antipasti a base di salumi e primi di terra.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA