- Vini >
- Rossi
Denominazione
Alto Adige DOC
Uve
Pinot Nero
Annata
2019
Tipologia
Rosso
Regione
Alto Adige
Affinamento
Legno piccolo
Origine
Made in Italy
Allergeni
Solfiti
Formato
0,75 l
Alcool
13 %
Occasione
Pranzo della domenica
Abbinamento
Carni rosse
Note di degustazione
La storia dell' azienda ebbe inizio nel 1823, allorché Johann Lageder, apprendista artigiano, cominciò a commerciare i vini a Bolzano. I suoi figli e nipoti decisero di acquistare dei vigneti e produrre essi stessi del vino. Oggi, i 50 ettari di vigneti di proprietà della famiglia sono interamente coltivati col metodo biodinamico. Un obiettivo importante della biodinamica è il ciclo naturale completo. L' azienda agricola funziona come un microcosmo organico, dove oltre all’uomo convivono una grande varietà di piante e animali. La cantina ha sede a Magrè, alle porte di Bolzano, producendo in 3 linee diverse circa 1 milione e mezzo di bottiglie annue con circa 170 ettari vitati. L'Alto Adige Pinot Nero Krafuss di Alois Lageder è un vino rosso del Trentino prodotto con uve Pinot nero da vigneti selezionati sulla collina di Appiano/S.Michele tra i 430-450 metri di altezza da terreni di origine morenica. La fermentazione è svolta in acciaio e legno con diverse percentuali di grappolo intero, la maturazione avviene in botti piccole e grandi mentre segue un affinamento in bottiglia di alcuni mesi. Un pinot nero di grande eleganza dalla trama raffinata. Di color rosso granato con rifessi rubino, il bouquet al naso è ricco e protagonista con note fruttate, speziate e una discreta mineralità. In bocca ha un'ottima persistenza, abbastanza strutturato e morbido con note che richiamano frutti e spezie. Da provare assolutamente nel classico pranzo domenicale, accostato a delle succulenti carni rosse.
CANTINA
Alois Lageder è sinonimo di qualità eccellente nell’attività vitivinicola biologico-dinamica dei suoi vini bianchi altoatesini. Tradizione e innovazione si uniscono con sapienza nella produzione dell’azienda, creando un prodotto unico che, fin dal primo sorso, racconta una storia. La filosofia aziendale è ispirata all'approccio olistico e sostenibile, dove la produttività è legata a stretto giro con il rispetto del territorio e delle viti stesse. La cantina ha anche un ruolo centrale nelle molteplici attività artistiche e culturali della zona. Non a caso, è una delle mete vinicole più visitate di tutta la regione. Fondata nel 1823, con l’attuale proprietario la cantina è giunta ormai alla quinta generazione. I vini d’eccellenza della Cantina Alois Lageder rappresentano appieno la varietà del territorio altoatesino. La rigorosa selezione delle uve migliori, la cura della coltivazione biologica e la passione dell’azienda vi regaleranno un calice del lato più autentico dell’Alto Adige, tutto da provare. Nome e indirizzo produttore/distributore: Alois Lageder - Vicolo dei Conti, 9, 39040 Magré Sulla Strada del Vino BZ. I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.