Alto Adige Pinot Nero Barthenau Vigna Sant'Urbano
Annata: 2018
Denominazione: Alto Adige DOC
Uve: Pinot Nero
Alcool: 13.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Alto Adige
Origine: Made in Italy
Occasione: Occasione importante
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
SPECIALE VENDEMMIA
L'estate è quasi terminata ma le promozioni continuano! Questo mese se acquisti 2 pezzi dello stesso vino, ne paghi solo 1. Scopri le bottiglie della selezione Vendemmia e approfitta degli sconti 2x1 per fare scorta!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Hofstatter è un’azienda altoatesina storica, gestita con tecniche che coniugano la tradizione ad una ricerca continua dell’innovazione. Un obiettivo che, guardando alla qualità eccezionale dei vini prodotti, si conferma raggiunto ogni anno e riesce a dar voce all’espressione autentica del territorio. Alla guida della cantina c’è Martin Foradori, erede di un’antica famiglia di viticoltori, che, grazie a tecniche di coltivazione delicate e rispettose della natura, dà vita a vini rossi e bianchi di enorme potenza espressiva, fatti di equilibrio ed eleganza. Alto Adige Pinot Nero Barthenau Vigna Sant'Urbano proviene da uve raccolte e selezionate a mano, e riposte in piccole casse per mantenere integri gli acini. Il 75% dell’uva viene diraspata, un altro 25% rimane intatto per la fermentazione in botte. Vi è poi una giornata di macerazione, a cui segue la fermentazione per 10 giorni circa, con le bucce in continuo contatto con il mosto. La maturazione in legno avviene in piccole botti di rovere francese per i primi 12 mesi, dopo i quali ha luogo un assemblaggio delle diverse barrique in un’unica grande botte di rovere, dove il vino affina per ulteriori 8 mesi. Dopo l'imbottigliamento il vino riposa in bottiglia per otto mesi nelle cantine della tenuta Barthenau, prima della messa in commercio. Il calice esprime un rosso rubino carico, da cui sprigiona un elegante bouquet di frutta rossa di sottobosco e spezie dolci, a cui segue un sottile sottofondo di vaniglia. Il palato è setoso, quasi una carezza, nel rispetto della tradizione dei grandi Pinot Nero, caratterizzato dai tannini perfettamente integrati e da una non comune concentrazione aromatica di piccoli frutti rossi. Una bottiglia perfetta per un’occasione importante, da abbinare a pietanze di carne rossa o selvaggina, così come a un plateau di formaggi non troppo invadenti, che ben si sposino con l’eleganza del vino.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA