- Vini >
- Bianchi
Denominazione
Alto Adige DOC
Uve
Pinot Bianco
Annata
2020
Tipologia
Bianco
Regione
Alto Adige
Affinamento
Acciaio
Origine
Made in Italy
Allergeni
Solfiti
Formato
0,75 l
Alcool
13.5 %
Occasione
Ogni giorno
Abbinamento
Pesce e crostacei
Note di degustazione
I vini delle cantine St Pauls sono un'espressione del territorio da cui provengono, il “terroir” è un concetto che riunisce in sé vari fattori come il clima, terreno, esposizione e l’insieme delle varie lavorazioni. San Paolo appartiene a una delle zone vinicole più vocate dell'Alto Adige; è infatti grazie ai suoi suoi pendii e alle sue colline che le uve trovano le condizioni perfette per la maturazione. Il Pinot bianco Plotzner è ottenuto dall’omonimo vitigno in purezza da terreni di origine morenico - calcarea che sono situati sopra San Paolo all’altezza di circa 550 – 650 mt sul livello del mare. Dopo la raccolta le uve vengono trasportate in cantina e pigiate, il vino svolge la fermentazione in botti di legno, con affinamento sui lieviti fini e svolgendo parzialmente fermentazione malolattica. È di colore giallo paglierino brillante, al naso è ampio e fruttato, con sentori di albicocca e pesca, note floreali, e in finae leggermente balsamiche. Al gusto risulta fruttato, fresco e sapido, molto bilanciato. Perfetto ogni giorno ed in abbinamento a pesce e crostacei. .
CANTINA
Trentasei contadini, uniti dalla passione per il vino e dall’amore per il loro territorio, fondarono, nel 1907, la Cantina St Pauls, nell’omonima località di San Paolo, in provincia di Bolzano. Quel gruppo di amici è oggi cresciuto, arrivando a contare 200 famiglie di viticoltori che dedicano anima e corpo alla produzione di eccellenti vini altoatesini. I vigneti di San Paolo trovano dimora su un suolo di origine glaciale, a diverse altitudini - tra i 300 e i 700 metri sul livello del mare -, abbracciati dalle Alpi. Questa particolare posizione consente non solo la presenza di diverse composizioni del terreno, in grado di donare caratteristiche peculiari agli acini, ma anche una costante ventilazione e sbalzi climatici che ne favoriscono una eccellente maturazione. Proprio qui sta il segreto della raffinatezza dei vini delle cantine St Pauls: racchiudono le note uniche del loro terroir, risultando in rossi e bianchi complessi ma perfettamente equilibrati tra aromaticità, mineralità ed eleganza. Fiore all’occhiello della produzione sicuramente il Gewürztraminer, ricavato da uve selezionate che gli donano note fruttate e speziate. Nome e indirizzo produttore/distributore: St Pauls -Via Castel Guardia 21, 39057 San Paolo/Appiano (BZ). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.