Annata: 2022
Denominazione: Alto Adige DOC
Uve: Lagrein
Alcool: 11 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosato
Regione: Alto Adige
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Carni bianche e verdure
Allergeni: Solfiti
LA MAGIA DELLA VALPOLICELLA
L'autunno è quasi alle porte, giornate più corte e temperature più basse. Piccole e grandi aziende vinicole ti aspettano con i loro vini, pronti per essere degustati insieme ai tipici piatti della stagione. Questo mese puoi ricevere un Valpolicella Ripasso Sfojà in omaggio, con l'acquisto di 5 vini a tua scelta. Vieni a scoprire la collezione.
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
La storia dell'azienda ebbe inizio nel 1823, allorché Johann Lageder, apprendista artigiano, cominciò a commerciare i vini a Bolzano. I suoi figli e nipoti decisero di acquistare dei vigneti e produrre essi stessi del vino. Oggi, i 50 ettari di vigneti di proprietà della famiglia sono interamente coltivati con il metodo biodinamico. Un obiettivo importante della biodinamica è il ciclo naturale completo. L'azienda agricola funziona come un microcosmo organico, dove oltre all’uomo convivono una grande varietà di piante e animali. La cantina ha sede a Magrè, alle porte di Bolzano, con una produzione di 3 linee diverse circa 1 milione e mezzo di bottiglie annue con circa 170 ettari vitati. L'Alto Adige Lagrein Rosè di Alois Lageder è un vino rosato del Trentino prodotto con uve Lagrein da vigneti posti a circa 230-300 metri di altezza. Dopo aver svolto la fermentazione in acciaio, il vino affina, sempre in acciaio sulle fecce per circa 4 mesi. Di color rosato brillante, spicca per il suo bouquet altamente aromatico, regalandoci note fruttate di sottobosco con piccoli accenni di mineralità. In bocca è secco, fresco e abbastanza corposo con una discreta morbidezza. Vino ideale per ogni occasione. Da provare assolutamente con carni bianche e verdure. Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 10°C.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA