- Vini >
- Bollicine
Denominazione
Alto Adige DOC
Uve
Pinot Bianco Chardonnay Pinot Nero
Annata
2018
Tipologia
Bollicine
Regione
Alto Adige
Affinamento
Sui lieviti
Origine
Made in Italy
Allergeni
Solfiti
Formato
0,75 l
Alcool
12.5 %
Occasione
Aperitivo tra amici
Abbinamento
Pesce e crostacei
Note di degustazione
Il Brut Athesis di Kettemeir è una composizione a base Chardonnay, assemblato con Pinot Bianco per almeno un terzo e un tocco di Pinot Nero per aumentarne la pungenza. Le tre varietà vengono vinificate separatamente e affinate, il tutto in acciaio, fino in primavera. A quel punto avviene l’inserimento in bottiglia con l'immissione del liqueur de tirage, dopo il quale il vino riposa sui lieviti almeno due anni. Il giallo paglierino che invade il bicchiere diventa brillante grazie al gioco delle bollicine, capaci di generare un perlage fine e persistente. il naso è molto gradevole, equilibrato fra i sentori freschi e fruttati di mela, pera e susina e quelli di lievito tipici del metodo classico. Identica gradevolezza ritroviamo al palato, dove il gusto è profondamente fresco, vibrante, poggiato su aromi di frutta secca. Finale ottimamente persistente. Una bottiglia gradevole, che può rappresentare il classico aperitivo tra amici, piuttosto che accompagnare adeguatamente pietanze a base di pesce e crostacei.
CANTINA
Incastonata nel cuore dell’Alto Adige, la Cantina Kettmeir è una componente importante della produzione vitivinicola della regione. In oltre un secolo di attività questa azienda ha saputo trasformarsi e affermarsi come una importante realtà del territorio, con un occhio di riguardo al passato e lo sguardo sempre rivolto al futuro. Fu fondata subito dopo la Prima Guerra Mondiale, e da allora è riuscita ad evolversi e crescere costantemente mantenendo un rapporto molto stretto con l'ambiente circostante – naturale, economico e sociale. La biodiversità e la ricchezza del terreno vi regalerà dei vini dell’Alto Adige di altissima qualità, che vi faranno scoprire il carattere più autentico della regione in ogni calice. Oltre ad affidarsi alle tradizioni più antiche, la cantina usufruisce anche di tecniche più moderne, per una viticoltura biologica e sostenibile che rispetti l’ambiente e il territorio a cui è legata. Un rapporto unico per un prodotto finale straordinario e tutto da provare. Nome e indirizzo produttore/distributore: Kettmeir - Via delle Cantine, 4, 39052 Caldaro BZ. I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.