- Vini >
- Bollicine
Denominazione
Alta Langa DOCG
Uve
Pinot Nero
Annata
2017
Tipologia
Bollicine
Regione
Piemonte
Affinamento
Sui lieviti
Origine
Made in Italy
Allergeni
Solfiti
Formato
0,75 l
Alcool
12.5 %
Occasione
Aperitivo tra amici
Abbinamento
Pesce e crostacei
Note di degustazione
Cantina Contratto, nello splendido contesto delle “cattedrali sotterranee” di Canelli è stata la prima realtà vitivinicola italiana a spumantizzare un metodo classico in millesimato. Per oltre 100 anni le uve venivano acquistate dalla zona dell’Oltrepò Pavese, soltanto negli ultimi anni grazie all’intuizione di Giorgio Rivetti, il nuovo proprietario, sono iniziati gli investimenti in Alta Langa per identificare ancora di più la produzione aziendale con il Piemonte. Questo Alta Langa Dosaggio Zero rappresenta un’eccellenza nel panorama delle bollicine metodo classico italiane e piemontesi. Assemblaggio di pinot nero e chardonnay coltivati oltre i 700 m/slm di Bossolasco, eleganza e mineralità contraddistinguono il calice fin dai primi istanti. Di un colore giallo paglierino intenso con riflessi dorati brillanti e accattivanti, il perlage di questo spumante piemontese è finissimo e di ottima intensità; all’olfatto sentori di gesso, lievito leggermente tostato, frutta secca e anice stellato; molto minerale in bocca, secco e asciutto, con finale citrino e di mandorla bianca. Ideale per aperitivi e a tutto pasto, da provare con i formaggi piemontesi a pasta dura.
CANTINA
Una profonda cura per il territorio e le tradizioni locali, una storia antica e una produzione costante, sempre attenta alle nuove tecnologie: la cantina Contratto è una garanzia quando si è alla ricerca di vini piemontesi d’eccezione. La coltivazione dell’uva è seguita fin dalle prime fasi, e l’intero processo segue ancora oggi molti metodi tradizionali. Solo poche, accurate modifiche tecnologiche si sono affiancate nel corso del tempo. Uno dei punti di forza dell’azienda è sicuramente il suo prodotto finale: vini spumanti, metodo classico, raffinati e decisi al tempo stesso, che riusciranno a raccontarvi il Piemonte in un calice. Gli spumanti sono prodotti, ancora oggi, seguendo con rigore il metodo classico. Dal lavoro in vigna alla selezione dell'uva migliore, fino alla meticolosità del lavoro in cantina: ogni passaggio è seguito con cura e attenzione. Perfino le etichette mantengono l’eleganza della tradizione: sono rimaste immutate dagli anni Venti del Novecento, e rappresentano un altro tratto distintivo della produzione dell’azienda. Nome e indirizzo produttore/distributore: Contratto - Via Giovanni Battista Giuliani, 54, 14053 Canelli AT. I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.