Annata: 2016
Denominazione: Alta Langa DOCG
Uve: Pinot Nero Chardonnay
Alcool: 12 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bollicine
Regione: Piemonte
Origine: Made in Italy
Occasione: Aperitivo tra amici
Abbinamento: Salumi
Allergeni: Solfiti
UOVO DI PASQUA CON SORPRESA
Tenta la fortuna: acquistando l'uovo Signorvino puoi trovare una sorpresa! Cioccolato fondente con granella di nocciole piemontesi IGP, al suo interno potresti trovare una bottiglia di Prosecco El Sior o di Valpolicella Ripasso Sfojà. Per i 2 più fortunati un Giulio Ferrari Riserva in regalo e 3 biglietti per vincere il Champagne Moët et Chandon. Acquista ora l'uovo Signorvino e stappa il tuo regalo!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
È il 1891 quando Giulio Cocchi, giovane e brillante pasticcere di Firenze, dopo essersi trasferito ad Asti, pone le basi per la sua attività. Affascinato dalla tradizione piemontese dei vini aromatizzati, crea inizialmente le sue proprie ricette di Vermouth e Barolo Chinato, il subentro della famiglia Bava alle redini dell’azienda, nel 1978 segna l’inizio dell’aggiunta di Metodo Classico e Asti Spumante tra i prodotti a marchio Cocchi. Il Totocorde è l’etichetta bandiera della linea di Alta Langa dell’azienda. Questo Metodo Classico piemontese nasce da una cuvée di Pinot Nero all’80% con un 20% di Chardonnay; tali percentuali garantiscono a questo vino una sapidità e una complessità sorprendenti, in associazione con un’ottima bevibilità. Dopo la pressatura soffice delle uve e la vinificazione dei mosti, la cuvée sosta sui lieviti per oltre quattro anni. Una piccola aggiunta di liqueur contribuisce all’equilibrio generale. Nel calice il Totocorde si presenta di colore giallo paglierino illuminato da un perlage sottile e fitto. Al naso frutta e fiori bianchi si poggiano su un tappeto di delicate note di burro e pasta sfoglia appena sfornata. La sapidità e la freschezza animano il sorso rendendolo dinamico e gustoso. Ideale come vino da aperitivo, si abbina perfettamente a salumi e formaggi, tartine e finger food di pesce.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA