- Vini >
- Bollicine
Formato
0,75 l
Alcool
12 %
Occasione
Aperitivo tra amici
Abbinamento
Salumi
Note di degustazione
È il 1891 quando Giulio Cocchi, giovane e brillante pasticcere di Firenze, dopo essersi trasferito ad Asti, pone le basi per la sua attività. Affascinato dalla tradizione piemontese dei vini aromatizzati, crea inizialmente le sue proprie ricette di vermouth e Barolo Chinato, il subentro della famiglia Bava alle redini dell’azienda, nel 1978 segna l’inizio dell’aggiunta di metodo classico e Asti spumante tra i prodotti a marchio Cocchi. Il Totocorde è l’etichetta bandiera della linea di Alta Langa dell’azienda. Questo metodo classico piemontese nasce da una cuvée di Pinot Nero all’80% con un 20% di Chardonnay; tali percentuali garantiscono a questo vino una sapidità e una complessità sorprendenti, in associazione con un’ottima bevibilità. Dopo la pressatura soffice delle uve e la vinificazione dei mosti, la cuvée sosta sui lieviti per oltre quattro anni. Una piccola aggiunta di liqueur contribuisce all’equilibrio generale. Nel calice il Totocorde si presenta di colore giallo paglierino illuminato da un perlage sottile e fitto. Al naso frutta e fiori bianchi si poggiano su un tappeto di delicate note di burro e pasta sfoglia appena sfornata. La sapidità e la freschezza animano il sorso rendendolo dinamico e gustoso. Ideale come vino da aperitivo, si abbina perfettamente a salumi e formaggi, tartine e finger food di pesce.
CANTINA
La storia dell’azienda Cocchi è, in realtà, molto romantica: pare che il suo fondatore, infatti, si fosse trasferito nell’astigiano per amore. Ed è lì che, grazie anche alla sua passione per il territorio, ha cominciato la produzione di Vermouth seguendo varie ricette private, sperimentando e cercando di ampliare sempre di più le proprie conoscenze e tecniche. Col passare del tempo, a cavallo fra la belle époque e il futurismo, il Vermouth Cocchi ha vissuto un’epoca d’oro e si è affermato come uno dei prodotti italiani più venduti al mondo. Ancora oggi, al tradizionale impegno nella produzione di Vermouth si affiancano tecniche moderne, innovazioni e produzioni nuove. Ad esempio, l’azienda ha avviato un progetto di spumantizzazione in Alta Langa, dove vengono prodotte le bollicine metodo classico a marchio Cocchi. Un lavoro appassionato e costante che va avanti da decenni, per permettervi di gustare solo il meglio dei vini piemontesi. Nome e indirizzo produttore/distributore: Cocchi- Via E. Liprandi, 21, 14023 Cocconato AT. I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.