Annata: 2017
Denominazione: Alta Langa DOCG
Uve: Chardonnay
Alcool: 12.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bollicine
Regione: Piemonte
Origine: Made in Italy
Occasione: Aperitivo tra amici
Abbinamento: Salumi
Allergeni: Solfiti
SPECIALE VENDEMMIA
L'estate è quasi terminata ma le promozioni continuano! Questo mese se acquisti 2 pezzi dello stesso vino, ne paghi solo 1. Scopri le bottiglie della selezione Vendemmia e approfitta degli sconti 2x1 per fare scorta!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
È il 1891 quando Giulio Cocchi, giovane e brillante pasticcere di Firenze, dopo essersi trasferito ad Asti, pone le basi per la sua attività. Affascinato dalla tradizione piemontese dei vini aromatizzati, crea inizialmente le sue proprie ricette di Vermouth e Barolo Chinato, il subentro della famiglia Bava alle redini dell’azienda, nel 1978 segna l’inizio dell’aggiunta di Metodo Classico e Asti Spumante tra i prodotti a marchio Cocchi. Il Totocorde è l’etichetta bandiera della linea di Alta Langa dell’azienda. Il Bianc ‘D Bianc è un Metodo Classico piemontese prodotto da sole uve Chardonnay provenienti dalle zone più vocate dell’Alta Langa, dove i suoli calcareo-marnosi, consentono a quest’uva di esprimersi magnificamente. Nel calice il vino si presenta di un bel colore giallo paglierino con riflessi tendenti al dorato, dal perlage fine e persistente che anima una schiuma soffice e cremosa. Al naso note di albicocca e fiori bianchi si alternano a sensazioni burrose e lievemente tostate. Il sorso è avvolgente e dal finale minerale e gessoso. Il Bianc ‘D Bianc è perfetto come bollicina da bere come aperitivo o a tutto pasto, in abbinamento a salumi e formaggi caprini. Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 8/10°C.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA