global.nocontent
label.service.not.available
Choose quantity: Back
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Choose the custom quantity to add to cart:

+
Scopri dettagli

VSQ Brut Nature Pinot Grigio Lunaria Ancestrale

Item number: BBB00207 2022750
1
Choose the quantity of bottles to add to the trolley:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Vintage: 2022

Denomination: Bianco IGT

Grapes: Pinot Grigio

Alcohol: 12 %

Format: 0,75 l

Type: Bollicine

Region: Abruzzo

Origin: Made in Italy

Occasion: Everyday

Pairing: Cured meats

Allergens: Solfiti

CHRISTMAS IS COMING
Christmas time

Be inspired by our packaging for your Christmas. Many proposals of baskets packed perfect as a gift idea or to be shared during the holidays. Choose from the various combinations or create your own basket combining to taste food and wine and delicacies of the highest quality.

SPECIFICATIONS

TASTING NOTES

Cantina Orsogna è una cooperativa del territorio abruzzese, situata nel comune omonimo in provincia di Chieti, all'interno del parco della Majella. La sua attività è iniziata nel 1972 ed oggi può contare circa 600 soci per oltre 1.200 ettari di vigne ed un totale di circa 1,7 milioni bottiglie prodotte senza considerare il vino sfuso. Da alcuni anni, la maggior parte della produzione è certificata biologica, una parte è certificata biodinamica. Questo la rende la più grande realtà italiana nell'ambito della produzione di queste tipologie di vino e uno dei più grandi attori a livello mondiale. Il Pinot Grigio Metodo Ancestrale Ramoro è un vino bianco frizzante abruzzese ottenuto da uve Pinot Grigio secondo il metodo definito ancestrale dopo la vendemmia e l'inizio della fermentazione con lieviti indigeni, il mosto viene refrigerato per interrompere il processo biochimico che riprenderà una volta imbottigliato. Ne consegue che il vino così ottenuto avrà una piacevole spuma. Al calice si presenta con un rosa tenue tendente al ramato, con un perlage fine e persistente. Al naso è delicato e piacevole, con note iniziali di pesca bianca e pompelmo rosa seguito da sentori di piccoli frutti rossi. In bocca è fine e sottile, vivace per la sua freschezza e mineralità. Vino da ogni giorno e abbastanza versatile, il suo utilizzo può spaziare dall'aperitivo all'abbinamento con taglieri di salumi. Read more Read less
LA CANTINA

Orsogna

The Orsogna winery, founded in 1972, is one of the most important wineries in the production of Abruzzo wines. About 15 years ago, a separate winery was created with the Lunaria project with the aim of producing biodynamic wines that would best enhance the territory of the Chieti hills, within the Maiella Park. Spontaneous fermentation, special care for indigenous varieties and minimal intervention in the vineyard and wine cellar make the Lunaria project the largest Demeter project in Europe. The Orsogna vineyards extend over the territory of the municipality of the same name and some neighbouring villages. Here, traditional vines, such as Montepulciano and Trebbiano, lie beside indigenous specimens, including pecorino, primitivo, but also pinot grigio, from which an excellent spumante is made. The intense passion dedicated to working the land is transmitted in every grape, an expression of a production system that respects and emphasises the importance of the environment. At Cantina Orsogna, sulphites are used to a limited extent, calibrated according to the wine to be produced: lower for the Lunaria line, totally absent for the ZeroPuro line. Cantina Orsogna's wines, mostly red, are distinguished by their enviable character and precision and are loved by both the most refined and the simplest palates. Name and address of producer/distributor: Orsogna - Via Ortonese, 29, 66036 Orsogna (CH). Products from this winery should be stored in a cool, dry place away from heat sources.

Select a size

Read more

Read less