global.nocontent
label.service.not.available
Choose quantity: Back
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Choose the custom quantity to add to cart:

+
Scopri dettagli

Sangiovese di Romagna Superiore Federico

Item number: VFR01777 2022750
1
Choose the quantity of bottles to add to the trolley:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18
They remain 2

Vintage: 2022

Denomination: Sangiovese di Romagna Superiore DOC

Grapes: Sangiovese

Alcohol: 13.5 %

Format: 0,75 l

Type: Rosso

Region: Emilia Romagna

Origin: Made in Italy

Occasion: Everyday

Pairing: Cured meats

Allergens: Solfiti

CHRISTMAS IS COMING
Christmas time

Be inspired by our packaging for your Christmas. Many proposals of baskets packed perfect as a gift idea or to be shared during the holidays. Choose from the various combinations or create your own basket combining to taste food and wine and delicacies of the highest quality.

SPECIFICATIONS

TASTING NOTES

Sebbene gli attuali proprietari, i discendenti della famiglia Ricci, si siano insediati nel 1941, la storia di Villa Pandolfa parte da lontano. Qui già nel 1700 si producevano olio, miele ed ovviamente vino. Vino da quello che un tempo era chiamato Sanginese ed oggi ha un nome decisamente più noto: Sangiovese. Siamo a Fiumana di Predappio, in provincia di Forlì-Cesena, luogo storico in Emilia Romagna per la coltivazione di quest'uva. Ad oggi gli ettari vitati di proprietà di Pandolfa sono 40, situati in colline tra i 150 e 400 metri di altezza e con terreni ricchi di marne calcaree. L'azienda negli ultimi anni ha fatto grossi progressi nel campo della sostenibilità ambientale e dal 2018 ha iniziato il percorso di conversione biologica. La peculiarità delle bottiglie è il riferimento al Rinascimento nelle immagini delle etichette, unite ad uno stole di colori che richiamano gli anni 50, rendendole riconoscibile e delle piccole opere d'arte. Il Sangiovese di Romagna Superiore Federico è un vino rosso dell'Emilia Romagna a base di Sangiovese per il 95% e da altre uve autoctone romagnole; le vigne sono situate a Fiumana di Predappio, coltivate tra gli 80 ed i 150 m di altitudine su suoli prevalentemente composti da argille calcaree brune. Il mosto trascorre 15 giorni a contatto con le bucce per la macerazione; segue la fermentazione malolattica e 6 mesi di affinamento in acciaio e 2 in bottiglia. Con un rosso rubino brillante, l'olfatto è caratterizzato da note di viola e rosa alternate a note vegetali e di piccoli frutti rossi. In bocca è fresco, di facile beva e di buona persistenza. Vino che si può consumare tranquillamente ogni giorno, lo consigliamo vivamente in abbinamento ai salumi della tradizione regionale. Read more Read less
LA CANTINA

Pandolfa

Among hills covered with vines, cherry and olive trees, in the village of Fiumana di Predappio, in Emilia-Romagna, stands the majestic Villa Pandolfa, built in 1700 by the Marchesi Albicini. It was here, in the 1940s, that the Ricci family started a flourishing agricultural business that places it among the most renowned producers of Sangiovese. Surrounding the Pandolfa estate are some 40 hectares of estate-owned vineyards, lying on soft hills all between 150 and 400 metres above sea level, guaranteeing a breezy climate. The soil from which they draw nourishment is characterised by a calcareous composition, rich in mineral salts, with clays of different colours and densities, ranging from grey-brown to ochre. Recently, the Pandolfa farm has also decided to make a commitment to environmental sustainability, converting much of its production according to organic farming principles. After the harvest, an ageing period of at least 6 months follows in the Pandolfa wine cellar to ensure the right full flavour for the important reds, whites and rosés. After this time, Pandolfa wines are transferred into characteristic bottles, bearing images of works of art. It is a reminder of both the Renaissance and the 1950s, symbolising the producer's connection with art and history. Inside Villa Pandolfa, in fact, splendid frescoes and even a room in which the poet Giosuè Carducci used to stay are still preserved. Name and address of producer/distributor: Pandolfa - Via Pandolfa, 35 47016, Fiumana (FC). Products from this winery should be stored in a cool, dry place away from heat sources.

Select a size

Read more

Read less