Poggio Di Sotto è una delle Tenute più celebri di Montalcino, di proprietà di Colle Massari. Il rifermentato dei fratelli Brutti è un vino innovativo ma dal sapore tradizionale, quel vino che quando uno l’assaggia dice “mi ricorda il vino del nonno”, un connubio tra sapienza e innovazione. Il distretto La Rocca corre lungo la costa gardesana e racchiude Bardolino, Castelnuovo del Garda, Garda, Lazise, Peschiera del Garda e Torri del Benaco. La Rocca è il colle che svetta tra Bardolino e Garda, luogo importantissimo per la storia del vino nel territorio. È dai vigneti più selezionati di quest’area che provengono le uve destinate ai vini che portano in etichetta la denominazione La Rocca Bardolino. Bardolino di Poggio di Sotto è costituito da un blend di uve autoctone 95% Corvina e 5% Rondinella, che emanano profumi di lampone e cannella. Fermentazione spontanea con lieviti autoctoni, vinificazioni in acciaio e fermentazione malolattica. Il colore è elegante rosso rubino chiaro e brillante, con note che richiamano quelle caratteristiche dell’area del Garda e del Baldo, come piccoli frutti a bacca rossa freschi e spezie, con accenni di erbe officinali e fiori. Il sapore è asciutto, fine, sapido e armonico sul finale. Perfetto per accompagnare antipasti e piatti leggeri. Per apprezzarne appieno lo stile, questo Bardolino va servito ad una temperatura di servizio di 14/16°C.
Read more
Read less