global.nocontent
label.service.not.available
Choose quantity: Back
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Choose the custom quantity to add to cart:

Collection i

Precious and collectible bottle kept in the Teca.

Platinum

This product is not subject to discounts and coupon application.

+
Scopri dettagli

Bolgheri Sassicaia

Item number: VFR02043 1994750
Collection i

Precious and collectible bottle kept in the Teca.

1
Choose the quantity of bottles to add to the trolley:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18
Product not subject to discounts
It remains 1

Vintage: 1994

Denomination: Bolgheri Sassicaia DOC

Grapes: Cabernet Sauvignon Cabernet Franc

Alcohol: 13.5 %

Format: 0,75 l

Type: Rosso

Region: Tuscany

Origin: Made in Italy

Occasion: Important occasion

Pairing: Red meats

Allergens: Solfiti

CHRISTMAS IS COMING
Christmas time

Be inspired by our packaging for your Christmas. Many proposals of baskets packed perfect as a gift idea or to be shared during the holidays. Choose from the various combinations or create your own basket combining to taste food and wine and delicacies of the highest quality.

SPECIFICATIONS

TASTING NOTES

Bolgheri Sassicaia è uno tra i vini rossi italiani più conosciuti al mondo. Prodotto nella Tenuta di San Guido, nell’areale di Bolgheri, in Toscana, nasce dall’intuizione di un uomo: Mario Inciso della Rocchetta. Mario Incisa della Rocchetta, di ritorno dalla Grande Guerra, ha modo di studiare presso l’università di Agraria di Pisa e, appassionato di viticoltura, si interessa al mondo vitivinicolo seguendo le orme del nonno paterno, appassionato e studioso anch’egli. Altra grande passione del Marchese è il mondo equestre: cavalcando spesso all’interno della Tenuta di San Rossore a Pisa ha modo di conoscere la famiglia Gherardesca. Così nel 1930 convoglia a nozze con Clarice della Gherardesca, la quale porta in dote Tenuta San Guido. Proprio nei dolci pendii che guardano al mare, ricoperti dalla macchia mediterranea, riconoscerà un suolo simile a quello Bordolese, da cui provengono tra i più grandi vini rossi francesi. Così inizia il suo sogno, ovvero produrre un vino di razza, quasi di pari valore al suo cavallo Ribot, grande campione di corse al galoppo. Lungo questi dolci declivi decide di impiantare barbatelle di Cabernet, imbattendosi poi in un suolo sassoso, una sassicaia, da cui prese il nome il vino. Fino al 1972 il vino prodotto fu destinato al consumo esclusivo della famiglia; poi avvenne la svolta, quando il Marchese decise di collaborare con l’enologo Giacomo Tachis, anche in virtù degli accordi commerciali presi per la commercializzazione del Sassicaia. Venne quindi prodotta nel 1972 la prima etichetta di Sassicaia: un blend di differenti annate che andavano dal 1965 al 1969, poi unite in etichetta sotto la data 1968, e con disegnato il simbolo che diverrà icona della cantina, ovvero la rosa dei venti ora su sfondo blu. Successivamente con l’annata 1972 questo vino vince un riconoscimento internazionale, sbaragliando i migliori vini prodotti con Cabernet al mondo. Da allora il Sassicaia è uno dei vini italiani più importanti sul mercato internazionale, tanto che nel 1994 gli venne dedicata una Doc riservato solo esclusivamente a quel vino di quell’azienda. Il Bolgheri Sassicaia Doc è prodotto con un blend di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. Affina per 24 mesi in barriques di rovere francese, con successiva sosta in bottiglia. Al calice appare di colore rosso rubino intenso, con sfumature granate se di qualche vendemmia precedente. Al naso esprime subito note fruttate di ciliegie mature, ribes nero e more, affiancati da sentori della macchia mediterranea, come il rosmarino, e un pot-pourri di fiori essiccati, di tabacco e cacao. In bocca è equilibrato ed armonico, elegante con i suoi tannini ben integrati e la freschezza che lo rendono pieno. Stupisce per la sua persistenza. Il Sassicaia è un vino che non teme il tempo, anzi, ne trae giovamento. Ideale per grandi occasioni, si abbina ottimamente a secondi piatti raffinati di carni rosse o di selvaggina. Per apprezzarne appieno lo stile, Sassicaia va servito ad una temperatura di servizio di 18/20°C. Read more Read less
LA CANTINA

Tenuta San Guido

Tenuta San Guido has a very ancient history. Suffice it to say that it owes its name to St. Guido della Gherardesca name that has been linked to the territory in which it stands for centuries. It is located in Tuscany, in the Maremma area between Livorno and Grosseto and a short distance from the Etruscan Coast. That same area that has always enchanted poets and artists of all kinds, and that Giosuè Carducci made famous among lovers of literature; but it is also the area where Tuscany's winemaking tradition has been carried on for centuries with passion and dedication. Since its founding, the winery has set itself the delicate goal of telling the story of the land to which it belongs by producing Tuscan wines of the highest quality, with the best grapes and the oldest knowledge. The desire to create a wine with excellent raw materials, the desire to represent Tuscany in the world and the passion for the territory can be found in every glass of the final product. The hectares available to the estate are raised different strains, including Sassiccaia and Bolgheri. Name and address of producer/distributor: Tenuta San Guido - Loc. Le Capanne, 27, 57022 Bolgheri (LI). Products from this winery should be stored in a cool, dry place away from heat sources.

Select a size

Read more

Read less