global.nocontent
label.service.not.available
Choose quantity: Back
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Choose the custom quantity to add to cart:

+
Scopri dettagli

Barolo Garretti

Item number: VFR02117 2019750
1
Choose the quantity of bottles to add to the trolley:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Vintage: 2019

Denomination: Barolo DOCG

Grapes: Nebbiolo

Alcohol: 14.5 %

Format: 0,75 l

Type: Rosso

Region: Piedmont

Origin: Made in Italy

Occasion: Important occasion

Pairing: Red meats

Allergens: Solfiti

CHRISTMAS IS COMING
Christmas time

Be inspired by our packaging for your Christmas. Many proposals of baskets packed perfect as a gift idea or to be shared during the holidays. Choose from the various combinations or create your own basket combining to taste food and wine and delicacies of the highest quality.

SPECIFICATIONS

TASTING NOTES

La Spinetta nasce nei primi anni '60 grazie a Giuseppe, detto Pin, e Lidia Rivetti, esperti agricoltori che si dedicano al lavoro di campagna con grande conoscenza della tradizione ma con uno sguardo rivolto al futuro. Un futuro che venne reindirizzato verso un'idea ben precisa negli anni '80 da Giorgio Rivetti: uno dei protagonisti della rivoluzione di Langa che è riuscito a cambiare il modo di interpretare il più celebre vino rosso piemontese, consolidandone il successo sui mercati di tutto il mondo fino ai giorni nostri. Oggi La Spinetta è una delle cantine più importanti del Piemonte, vero e proprio punto di riferimento per la produzione di Barolo e Barbaresco. L'azienda storicamente sorge sulla cima della collina di Castagnole Lanze, dalla quale peraltro prende il nome; attualmente conta quasi 100 ettari vitati, in cui fanno da padroni i vitigni autoctoni locali: Nebbiolo, Barbera e Moscato su tutti. Tuttavia, l'intraprendenza della famiglia Rivetti li ha portati ad acquisire proprietà anche al di fuori del Piemonte, in special modo in Toscana in cui possiedono 65 ettari vitati tra Pisa e Volterra. Il Barolo Garretti de La Spinetta, come da disciplinare è prodotto con uve 100% Nebbiolo. I grappoli dopo essere stati vendemmiati manualmente vengono portati in cantina dove inizia il processo di trasformazione delle uve. La fermentazione alcolica e la macerazione si svolgono all'interno di roto-fermentatori, mentre la malolattica in barrique. La fase di affinamento si svolge in botti di rovere francese a media tostatura da 600 litri, per il 50% nuove e per il 50% di secondo passaggio. All'interno di esse il vino rimane 20 mesi, dopodiché viene trasferito in contenitori di acciaio per ultimare la maturazione prima dell'invecchiamento. Al termine di questo periodo viene messo in bottiglia e lasciato affinare ulteriori 12 mesi. Il Barolo Garretti si presenta al calice con un bel colore rosso rubino. Sia al naso che in bocca è lampante che in questo vino potenza e raffinatezza s'incontrano in un matrimonio perfetto. Nulla è fuori posto, tutto è armonico e i profumi dolci si fondono perfettamente con le note tostate e speziate donate dall'utilizzo del legno. I tannini sono caldi, levigati e avvolgenti. Molto persistente in bocca: dopo un calice sembra che quella piacevole nota di caffè non ti voglia più lasciare fino a che non cedi e fai un altro calice e un altro, ancora. Perfetto da bere oggi ma non sottovalutiamo l'ampissima capacità di invecchiamento di questo Barolo che anno dopo anno è in grado di regalare emozioni a qualsiasi amante di questo immenso vitigno ma non solo. Lo proponiamo in abbinamento con della carne rossa in umido ma anche con dei formaggi stagionati. Read more Read less
LA CANTINA

La Spinetta

In the heart of Piedmont lies the La Spinetta winery, a true point of reference for the production of high-quality Piedmontese wines. Since its foundation, this family-run company has set itself the delicate goal of cultivating vines with full respect for the soil and its properties, avoiding the use of chemicals of any kind. Its organic and sustainable cultivation results in a final product of the highest quality, which will lead you to discover the most authentic side of Piedmont in every glass. Most of the vines have an average age of between 35 and 65 years: once this age is reached, it is possible to produce a wine with a compact and multifaceted taste, wonderfully complex, that will be able to tell you everything about the region in which it is born. Thanks to its strategic position and the care of the vines, the company is able to offer products such as Barolo and Barbaresco of the highest quality. Name and address of producer/distributor: La Spinetta - via Annunziata, 17 - 14054 - Castagnole delle Lanze AT. Products from this winery should be stored in a cool, dry place away from heat sources.

Select a size

Read more

Read less